A Brief Annotation of Thomas Gray’s ‘Elegy Written in a Country Churchyard’ and John Keat’s ‘Ode to a Nightingale’ (eBook)

A Brief Annotation of Thomas Gray’s ‘Elegy Written in a Country Churchyard’ and John Keat’s ‘Ode to a Nightingale’ (eBook)

M VENKATARAMAN
M VENKATARAMAN
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: M. VENKATARAMAN
Codice EAN: 9798231861026
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this book, a brief annotation has been given on two of the famous poems of English literature. They are the "Elegy Written in a Country Churchyard" of Thomas Gray and the "Ode to a Nightingale" of John Keats. The themes of human mortality and the passage of time are central to both these poems. An elegy is generally a reflective poem. It laments the loss of someone or something. It can serve as a tribute to the deceased, expressing grief, sorrow, and admiration. An ode, on the other hand, is a celebratory poem that praises people, events, or concepts. In the "Elegy Written in a Country Churchyard", the theme of mortality is poignantly depicted by Thomas Gray through the imagery of the graveyard and the lives of the ordinary villagers buried there. In the "Ode to a Nightingale" Keats explores mortality through the lens of beauty and art, using the nightingale as a symbol of transcendence. In his poem, Gray contemplates on the inevitability of death. The melancholy tone of the poem serves to highlight the ephemeral nature of existence. While doing so, Gray emphasized the commonality of mortality of all human beings irrespective of one's social status or wealth. Through the imagery of the graveyard and the lives of the "rude forefathers" buried there, he dwells upon the evils of the then society which looked down upon the poor and the downtrodden. The passage of time is portrayed by him through reflections on life's fleeting moments and on human aspirations. Gray mourns not just the physical death of the poor villagers but also the unfulfilled potential of individuals who lived and died in obscurity. The poem of Keats begins with a sense of melancholy and the weight of human suffering. The poet expresses a longing for escape into the timeless song of the nightingale. He reflects on the joys of life but juxtaposes them with the inevitability of death and decay. He even wishes to die to escape the pain of existence and to experience the eternal bliss represented by the nightingale's song. The poet is torn between his desire to have a blissful state of life and the inevitability of human sufferings. Neither the wine nor the song of the nightingale seem to have given him solace though apparently they take him away to another world of intense happiness and joy. He reveals a tension between the longing for immortality and the acceptance of life's fleeting nature. In the end, he returns to reality, realizing that the nightingale's song, while beautiful, cannot shield him from the harsh truths of life and mortality.