Nuclear Orbits: From Soviet Satellites to Russian Space Power (eBook)

Nuclear Orbits: From Soviet Satellites to Russian Space Power (eBook)

Dr Naim Tahir Baig
Dr Naim Tahir Baig
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Dr Naim Tahir Baig
Codice EAN: 9798231839339
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nuclear Orbits: From Soviet Satellites to Russian Space Power presents the first comprehensive analysis of nuclear-powered space systems from the Cold War era to the present day, tracing the evolution from Soviet RORSAT satellites to Russia's ambitious Zeus nuclear space tug program. Drawing exclusively from declassified government documents, technical publications, and primary source materials, Dr. Naim Tahir Baig provides an authoritative examination of how nuclear technology has shaped space capabilities and international relations for over six decades. The book chronicles the remarkable story of the Soviet Union's US-A program, which successfully deployed 33 nuclear-powered reconnaissance satellites between 1967 and 1988, providing unprecedented ocean surveillance capabilities during the height of the Cold War. Through detailed technical analysis and strategic assessment, Baig reveals how these nuclear satellites fundamentally altered the balance of naval intelligence, enabling real-time tracking of Western naval forces while creating new categories of environmental and diplomatic risk, most notably demonstrated by the Kosmos-954 incident that scattered radioactive debris across northern Canada in 1978. Moving beyond historical analysis, the work examines Russia's contemporary nuclear space renaissance through the Transport and Energy Module (TEM), known as Zeus—a revolutionary nuclear-electric propulsion system designed to deliver megawatt-class power for deep space missions. This analysis explores the dual-use implications of such technology, from its potential for Mars exploration and asteroid mining to its possible military applications in anti-satellite operations and space-based directed energy systems. The book addresses critical questions facing the international community as nuclear space technology proliferates: How should existing treaties govern dual-use nuclear space systems? What verification mechanisms can ensure compliance with peaceful-use obligations? How do nuclear space capabilities affect strategic stability and alliance relationships? Baig provides policy recommendations for strengthening international governance frameworks while fostering beneficial applications of nuclear space technology. Nuclear Orbits serves as an essential resource for scholars of international relations, space policy analysts, nuclear security experts, and anyone seeking to understand how nuclear technology continues to shape humanity's expansion into space. With meticulous research and balanced analysis, this work illuminates both the promise and peril of nuclear power beyond Earth's atmosphere.