Nahui Olin. La Musa Mexicana (eBook)

Nahui Olin. La Musa Mexicana (eBook)

Jose Manuel Armenta Peredo
Jose Manuel Armenta Peredo
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: Jose Manuel Armenta Peredo
Codice EAN: 9798231832392
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perturbadora, Revolucionaria, Metapostmodernista, modelo, pintora, escritora: Mujer. Nahui Olin (María del Carmen Mondragón). Sus poemas, las cartas de amor que escribió, cambiaron la literatura erótica en un México post-revolucionario. Políticos, artistas, puritanos, fueron testigos de la vida de esta artista que sacudió a la sociedad mexicana en 1920. Ella fue la musa de Diego Rivera, la modelo de Edward Weston. El fantasma del Correo Mayor; la mujer que enloqueció de amor por el Capitán Eugenio Agacino. Nahui Olin es considerada una de las mujeres más bellas en el México de 1920. Fue hija del controvertido General Manuel Mondragón, autor de la Decena Trágica en nuestro país. El famoso pintor y vulcanólogo, Dr. Atl (Gerardo Murillo), se ahogó en la mar de sus ojos verdes, y ambos hicieron del Convento de la Merced, un espectáculo de pleitos, besos y balazos entre ellos. Sus autoretratos con sus parejas posando desnuda, los escritos científicos sobre el atisbo de un calentamiento global nos hablan de una mujer brillante y diferente a la cuál la sociedad la juzgó como una loca. Ella, al igual que Antonieta Rivas Mercado, Lupe Marín o Frida Kahlo; a través de su trabajo y su vida, conquistaron un espacio para las mujeres artistas después de la Revolución Mexicana. Lamentablemente, el nombre de ella permanece en el olvido para las nuevas generaciones. "Aunque hayan pasado más de tres décadas desde aquel 23 de enero de 1978, no he muerto. Sigo paseándome terrible y sensual, por las calles de mi querida Alameda.Pero ahora tú, que me ves a través de estas líneas, siéntate a mi lado, y déjame acariciarte con mi historia, la cual comienza un 8 de julio de 1893..." .