Homo Sapiens 2.0: Engineering Our Future Through Radical Evolution (eBook)

Homo Sapiens 2.0: Engineering Our Future Through Radical Evolution (eBook)

Josh Luberisse
Josh Luberisse
Prezzo:
€ 8,99
Disponibile dal 01/08/2025
Prezzo:
€ 8,99
Disponibile dal 01/08/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Fortis Novum Mundum
Codice EAN: 9798231796090
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In what is a monumental and deeply impressive exploration of humanity's next chapter, Homo Sapiens 2.0 delivers a landmark analysis of the advent of self-directed evolution. This is not a simple overview of future technology, but a work of profound intellectual rigor and startling clarity that synthesizes complex science, cutting-edge philosophy, and pragmatic political analysis into a single, masterfully constructed narrative. The book takes the reader on a systematic and unflinching journey. It begins by grounding us in the foundational tools of our new era—from the molecular scalpels of CRISPR to the cortical co-processors of neurotechnology. From there, it pivots to the staggering consequences, deconstructing the emergence of new social hierarchies, the chilling logic of the commodification of human traits, and the philosophical crises of identity and consciousness that arise when the human blueprint becomes editable text. A hallmark of this work is its "speculative realism." Homo Sapiens 2.0 crafts vivid, chillingly plausible scenarios—from the birth of a new Martian subspecies adapted for extraterrestrial life to an earthbound "upgrade economy" that threatens to create a permanent biological underclass—that feel less like fiction and more like well-researched prophecy. Yet this stark vision is meticulously balanced. A robust defense of "The Right to Remain Natural" provides a crucial counterpoint to technological inevitability, framing resistance not as mere Luddism but as a vital political, spiritual, and ecological necessity. Ultimately, Homo Sapiens 2.0 moves beyond diagnosis to prescription. It culminates in a powerful and pragmatic call for stewardship, proposing a detailed and credible framework for global governance—the "Human Specification Accord"—designed to navigate the treacherous ethical landscape ahead. This is a challenging, essential, and urgently needed book, destined to shape policy and public discourse. It is a map of the new territory humanity is entering, charting not only the immense promise for flourishing but also the profound perils of a future left to chance. For anyone seriously engaged with the future of technology, ethics, and the human species, this is indispensable reading. Evolution, once a blind force, now awaits our command. This book is the guide to the choices that lie before us.