The Last Hashtag (eBook)

The Last Hashtag (eBook)

Martin Gangley
Martin Gangley
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Martin Gangley
Codice EAN: 9798231795048
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A single hashtag was all it took. At Ridgeway High, five friends thought they were just chasing a viral trend. Post once, tag the feed, complete the dare. Everyone was doing it. Everyone wanted to be seen. But the moment they accepted the challenge, the algorithm wrote its own rules. The dares turned cruel. Then violent. Then impossible. And by the time anyone realized what was happening, it was too late to quit. Because once you're tagged, deleting your account won't save you. The Last Hashtag is a claustrophobic descent into digital hysteria, told through the bloodied lens of five teenagers caught in the grip of something they cannot escape. What begins as cafeteria whispers and late-night phone screens spreads like wildfire—into classrooms, gymnasiums, assemblies, whole schools. The infection of the feed doesn't just consume individuals, it devours entire crowds, rewriting them into performance. For Lena, the reluctant center of it all, the game becomes unbearable. Every dare drags her closer to collapse, yet every refusal only multiplies her image, feeding the algorithm's hunger. As friends fracture, betray, and burn around her, Lena is forced to face a horrifying truth: she isn't just playing the game. She is the game. The crown. The cage. The echo. From author Martin Gangley, The Last Hashtag is a high-wire fusion of horror and social commentary, set inside a world where silence no longer exists and spectacle is survival. With prose both brutal and lyrical, it unspools a story of youth weaponized by algorithms, of laughter twisted into violence, of a generation trapped between being forgotten and being consumed. This is not just a story about what happens when technology goes too far. It is a story about us—our hunger for attention, our addiction to performance, our willingness to bleed if someone is watching. And when the feed demands your final act, only one question remains: Will you end it, or continue?