The Dignity Protocol: Building Self-Worth Through Crypto Investment (eBook)

The Dignity Protocol: Building Self-Worth Through Crypto Investment (eBook)

Bukhan Purvan Zayabat
Bukhan Purvan Zayabat
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Bukhan Purvan Zayabat
Codice EAN: 9798231782369
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In an era where technology and data are reshaping every facet of our lives, a profound transformation is occurring in the realm of money. Friedrich A. Hayek, in his seminal work The Denationalisation of Money, envisioned a world where the monopoly of state-issued currency would give way to a competitive system of private currencies. He argued that allowing private institutions to issue their own forms of money would lead to greater financial stability and freedom, as competition would naturally favor currencies that maintain their value and serve the needs of users effectively. Fast forward to today, cryptocurrencies have emerged as a tangible realization of Hayek's vision. These digital assets operate independently of central banks, offering a decentralized alternative to traditional fiat currencies. Bitcoin, in particular, has transitioned from a niche digital experiment to a symbol of financial autonomy and innovation. Its decentralized nature and limited supply make it an attractive store of value in an increasingly uncertain economic landscape. Bitcoin will one day achieve a staggering market capitalization of $500 trillion. Such an astronomical figure is almost inconceivable within our current economic landscape—a mind-boggling number that would not only dwarf the combined market values of gold, real estate, and various other long-term financial assets but also signify a sweeping and complete overhaul of our existing financial system as we know it today. Such changes could reshape how we perceive and interact with wealth on a global scale. Picture of capital inflows into Bitcoin that escalate in a truly and remarkably exponential manner. This trajectory starts with an initial capital investment of $2 billion, followed by an astonishing leap to $20 billion, then to $200 billion, and continues to soar to $2 trillion, $20 trillion, and eventually an unbelievable $200 trillion. And as if that remarkable progression weren't astounding enough, once Bitcoin reaches the monumental $200 trillion milestone, an additional surge of 20% would catapult its market cap to a staggering $300 trillion, followed by an even more impressive $400 trillion, and ultimately leads to an eye-popping total of $500 trillion. This growth reflects not just numbers, but a transformative shift in financial paradigms and the evolution of currency in our modern age.