We're Late (eBook)

We're Late (eBook)

Mikel Sandór Piña
Mikel Sandór Piña
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Atorrante Sandór Piña
Codice EAN: 9798231735617
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

SYNOPSIS What is best for Latin America: a European Union-style Latin American union or a free trade agreement that creates a solid economic bloc? "The Last Chance: Towards Real Integration in Latin America" What if Latin America could cease to be a patchwork of frustrations and become a global power? What if the dream of regional integration weren't a utopia, but a pending roadmap? This book is not an ideological pamphlet or a compendium of good wishes. It is a technical, political, and strategic project to transform the destiny of a region that, for centuries, has had everything it needed to take off... except a shared vision. Through hard data, simulations, successful experiences, and historical warnings, "The Last Chance" dissects the errors that have doomed Latin American integration to failure: symbolic blocs, toothless treaties, short-term leadership, and alliances that have included authoritarian regimes that sabotage from within. But it also offers a viable path forward: a model of progressive integration that starts with the possible—such as a robust free trade zone between trusted countries—and moves toward the ambitious: dignified regional mobility, a common digital currency, supranational governance, and a unified voice in global forums. Possible scenarios if the proposed model is applied: Positive scenario (2045): Latin America operates with a logistics network connected by efficient trains and ports, a regional work visa allows for controlled movement of talent, and SMEs export with common rules and fair financing. The bloc negotiates with China, the US, and the EU as a single player, while citizens enjoy borderless access to healthcare and education. Intermediate risk scenario (2035): Integration advances only among democratic and trustworthy countries, while isolated dictatorships face sanctions and blockades. The benefits are concentrated in the "trustworthy perimeter," and social pressure forces institutional changes on those lagging behind. Failure scenario (2029) A hasty attempt to integrate authoritarian regimes without filters collapses the bloc: courts become paralyzed, trade disputes arise without resolution, disorderly migration increases, and investor confidence fades. A new cycle of regional disillusionment sets in for decades.