The Mongol Empire to The Mongol Partnership Empires: From Nomad Sovereignty to Planetary Strategy Volume I (eBook)

The Mongol Empire to The Mongol Partnership Empires: From Nomad Sovereignty to Planetary Strategy Volume I (eBook)

Bukhan Purvan Zayabat
Bukhan Purvan Zayabat
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Bukhan Purvan Zayabat
Codice EAN: 9798231727261
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Mongol Empire to Partnership Empires: From Nomad Sovereignty to Planetary Strategy is a revolutionary three-volume historical vision and strategic blueprint that reframes the rise and fall of the Mongol world as more than conquest—it was a global strategy in motion, rooted in dignity, rights, and reason. These are not just Western values. These are the three human discoveries—long before modernity—that have guided civilizations from the steppes to the seas, from empires to republics. Volume I unfolds the forgotten story of the Mongol world—not as a footnote to Europe's rise, but as the original architecture of globalization. Drawing from centuries of miswritten history, the book peels back the colonial lens to reveal a network of transcontinental diplomacy, trade, legal codes, and pluralistic sovereignty stretching from China to Hungary, Baghdad to Delhi. In this volume, the reader will journey through the rise of Chinggis Khan not as a tyrant, but as a strategic weaver of oaths, institutions, and inter-cultural alliances. It reexamines the myths of barbarism, uncovers the silenced science and ethics of nomad diplomacy, and reverses the gaze—allowing nomads to write their own histories, again. At the core of this book lies a radical idea: the nomad mind—adaptable, relational, dignified—is not just a relic of the past, but the strategic key to the planetary future. As humanity faces ecological collapse, political disillusion, and fractured international order, Volume I proposes that a reawakening of nomad strategy—flexible, non-centralized, peace-oriented—can offer new forms of leadership and global cooperation. This is not nostalgia. This is future-making. The three-volume work is a call to all peoples—sedentary and nomad alike—to rebuild civilization not through hierarchy or war, but through three universal visions: Prosperity rooted in shared resources, not exploitation; Peace grounded in truth and negotiated dignity; Health and human flourishing as the guiding light of governance, economy, and intergenerational care. The Mongol Partnership Empires imagines a world union born not of domination, centralized power, but of decentralization—a planetary rhizome of cultural unions, cooperative sovereignties, and transnational networks. This is the first volume of a rebirth. It reaches into ancient pasts to write a planetary future. It is not just about the Mongols. It is about all of us—becoming nomads of justice, creators of history, and citizens of a shared Earth.