Thomas Quick (eBook)

Thomas Quick (eBook)

Johann Bachmann
Johann Bachmann
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Worldwide True Crime Reports
Codice EAN: 9798231724260
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the 1990s, Sweden was gripped by terror as Thomas Quick, born Sture Bergwall, confessed to over thirty murders, earning convictions for eight and the chilling moniker "Sweden's Hannibal Lecter." His vivid, gruesome tales of violence, spun within the sterile walls of Säter Hospital's psychiatric ward, captivated a nation desperate for answers to unsolved crimes. Yet, beneath the surface of these confessions lay a shocking truth: they were lies, meticulously crafted under the influence of benzodiazepines, suggestive therapy, and a justice system eager for closure. Thomas Quick: True Crime Serial Killers unravels this harrowing saga through the relentless pursuit of truth by investigative journalist Hannes Råstam. Drawing on court records, police files, and Råstam's dogged investigations, author Johann Bachmann exposes how Quick's confessions were fueled by therapist Margit Norell's leading questions and a cocktail of drugs that blurred reality and fantasy. The book delves into Quick's fractured past, tracing his transformation from a troubled child in rural Sweden to a false confessor whose words held a nation in thrall. It reveals the systemic failures—overzealous police, a frenzied media, and a judiciary that ignored inconsistencies—that allowed these lies to fester, convicting an innocent man eight times over. At its heart, this is a story of human cost. Families like Björn Asplund's, whose son Johan's disappearance was falsely pinned on Quick, endured years of false hope and renewed grief. The narrative honors their resilience, spotlighting the emotional toll of a justice system that prioritized tidy resolutions over truth. It also examines the psychological manipulation at play, from the suggestive therapy that shaped Quick's tales to the media's role in amplifying a monster myth that obscured the facts. This gripping true crime account is more than a recounting of a scandal; it's a call to action. It probes the malleability of memory, the dangers of unchecked therapeutic practices, and the devastating consequences of a society too quick to believe a convenient narrative. Råstam's work, which toppled Quick's convictions, sparked sweeping reforms in Sweden's justice system, forcing a reckoning with how confessions are obtained and evidence evaluated. Thomas Quick: True Crime Serial Killers is a haunting exploration of justice gone astray, a tribute to those who fought for truth, and a stark reminder that justice demands relentless scrutiny, not blind faith, to uncover the truth waiting in the shadows.