A Century of Reflection: Humanity, Atrocities, and the Duty to Remember (eBook)

A Century of Reflection: Humanity, Atrocities, and the Duty to Remember (eBook)

Zarif
Zarif
Prezzo:
€ 17,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Zarif
Codice EAN: 9798231702121
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book was born from a conviction: that the deepest wounds of the twentieth century must not be left to fade into the dust of archives. Memory is not merely remembrance—it is justice extended into the future. The events that scarred humanity between the 1930s and 1950s—the massacres, the secret laboratories of death, the tribunals of victors, and the silences of allies—were not aberrations. They were reflections of human capacity, both for cruelty and for conscience. We live in an age where forgetting is convenient. Nations build their identities not only on what they remember but on what they choose to forget. Yet silence is never neutral. Silence enables repetition. Silence gives birth to new tyrannies wearing different clothes. This book is an attempt to resist forgetting. It is not written merely for scholars, though its foundations rest on documented archives, testimonies, and court records. It is written for the citizen who wonders how neighbors could turn against neighbors; for the teacher searching for lessons to pass to children; for the leader tempted by the intoxicating weight of power; and for the ordinary person who suspects that "never again" has been repeated so often precisely because it has never been secured. May this work serve as a mirror—dark, yet necessary—through which we confront what humanity is capable of, and from which we may draw the courage to imagine societies that resist repeating these horrors.