Shadow of a Chameleon: The Ted Bundy Story (eBook)

Shadow of a Chameleon: The Ted Bundy Story (eBook)

Will Bennett
Will Bennett
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Will Bennett
Codice EAN: 9798231666164
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Some stories don't end. They linger, becoming modern folklore—campfire tales whispered to remind us that monsters are real. The story of Ted Bundy is one such tale. But the monster in this story didn't have claws or fangs. He had a warm smile, a law degree, and a disarming way of asking for help. He was the man you'd invite inside. Decades after his execution, the name 'Bundy' still carries a chilling resonance. Why? It isn't just the brutality of his crimes or the staggering number of his victims. It is because Ted Bundy shattered a fundamental illusion: the belief that we can recognize evil when we see it. He was a chameleon, a master of blending in, who turned our own social trust into a weapon. He didn't lurk in dark alleys; he stalked college campuses in broad daylight, volunteered at crisis hotlines, and charmed his way into the highest circles of state politics. He represents a uniquely American horror. In a culture that values ambition, charisma, and appearance, Bundy crafted a perfect public self. He was handsome, articulate, and upwardly mobile—the very image of the promising young man. Beneath that meticulously constructed facade, however, was a void—a psychological black hole driven by a predatory hunger that no one around him could see until it was far too late. His case forced law enforcement to evolve, creating new methods of criminal profiling and interstate cooperation. It changed the way the media reported on crime, birthing the era of the celebrity serial killer and the 24-hour news cycle that fed on the spectacle. Most importantly, it left an indelible scar on the collective psyche, a lingering fear that the most dangerous threats don't announce themselves. They smile, they offer assistance, and they hide behind a human face. This is not just the story of a killer. It is the story of the spaces he moved through, the lives he touched and destroyed, and the terrifying ease with which he wore the mask of normalcy. It is the story of the ghost who proved he could live in our house, eat at our table, and win our trust—all while hiding the darkness in his heart.