The Myth of the Chicago Boys and Structural Adjustments in Chile (eBook)

The Myth of the Chicago Boys and Structural Adjustments in Chile (eBook)

Bernardo Javalquinto
Bernardo Javalquinto
Prezzo:
€ 34,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Bernardo Javalquinto
Codice EAN: 9798231572137
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why Read This Book? The Myth of the Chicago Boy and the Structural Adjustment Loans dismantles one of the most persistent economic and political illusions in Latin American history: the mythologized role of the so-called "Chicago Boys" in shaping the continent's destiny through structural adjustment programs. Through a rigorous yet accessible analysis, this book reveals how global financial institutions—namely the IMF and World Bank—used Structural Adjustment Loans (SALs) as instruments of economic control, cloaked in the rhetoric of free-market reform. Far from being organic, locally driven transformations, these adjustments were externally imposed policies that frequently prioritized debt repayment and fiscal discipline over social equity and national sovereignty. Key reasons to read this book: Debunking Myths: It challenges the simplified narrative that Chile's neoliberal experiment was a homegrown success, showing how it was deeply tied to international pressures and ideological alignment with U.S. economic strategy. Historical Clarity: It situates the rise of the Chicago School ideology within the Cold War geopolitical framework, exposing how ideological exportation replaced democratic economic development. Policy Insight: It offers a clear critique of conditionality, explaining how SALs reshaped economies at the expense of public welfare, employment, and institutional autonomy. Proactive Perspective: Rather than merely criticizing, the book encourages rethinking public policy with lessons for current and future leaders in Latin America and the Global South. This is not just a book about economics; it is a call to recover national agency, to reclaim the truth, and to forge new paths beyond imposed models. For scholars, policymakers, students, and engaged citizens, it is an essential read for understanding how external ideologies can distort internal realities—and how to resist them.