Leo and the Lost Screen (eBook)

Leo and the Lost Screen (eBook)

Mai EL-Masry
Mai EL-Masry
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Mai EL-Masry
Codice EAN: 9798231548101
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In an increasingly digital world, where screens glow with endless possibilities and captivating adventures, it's easy for young minds to become completely absorbed. Children, with their boundless curiosity and vivid imaginations, are naturally drawn to the vibrant worlds offered by electronic games and engaging videos. While technology undoubtedly enriches our lives in countless ways, it also presents a unique challenge: finding a healthy balance between the digital realm and the rich, tangible experiences of the real world. This book, Leo and the Lost Screen, was born from a desire to explore this very challenge through the eyes of a young boy named Leo. Like many children today, Leo finds immense joy and excitement in his mobile phone, often to the exclusion of everything else. His story begins in a place familiar to many parents and caregivers: the quiet concern that arises when a child's world shrinks to the size of a screen. But Leo's journey is not one of condemnation or deprivation. Instead, it is a heartwarming tale of unexpected discovery. When his beloved mobile phone mysteriously disappears, Leo is plunged into a world of unfamiliar emotions – sadness, anger, and, most profoundly, boredom. It is in this uncomfortable void that a remarkable transformation begins. Forced to look beyond the glowing screen, Leo slowly, hesitantly, and then enthusiastically, rediscovers the simple yet profound joys of hands-on creation, learning new skills and engaging with the world around him. Through Leo's experiences, young readers will witness the incredible power of boredom as a catalyst for creativity. They will see how a seemingly negative emotion can push us to explore new possibilities, uncover hidden talents, and invent new ways to fill our time. Leo's journey highlights the intrinsic satisfaction that comes from building something with one's own hands, the thrill of mastering a new skill, and the boundless adventures that await when imagination is allowed to roam free. Leo and the Lost Screen is more than just a story about a boy and his phone. It is an invitation for children and their families to reflect on their own relationship with technology. It encourages open conversations about balance, the importance of real-world connections, and the endless wonders that exist beyond the digital interface. It is a gentle reminder that while screens can be fun, the most vibrant and fulfilling adventures often happen when we look up, step outside, and allow our own incredible imaginations to lead the way. We hope Leo's story inspires young readers to embrace curiosity, to find joy in creation, and to discover the countless ways they can light up their own lives, one imaginative step at a time.