La burbuja inmobiliaria global (eBook)

La burbuja inmobiliaria global (eBook)

David Francisco Camargo Hernández
David Francisco Camargo Hernández
Prezzo:
€ 17,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: DAFRA
Codice EAN: 9798231518685
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

En las últimas dos décadas, el mercado inmobiliario ha dejado de responder a una necesidad humana esencial —la vivienda— para convertirse en una de las principales herramientas de especulación financiera a nivel mundial. Las grandes ciudades, de Nueva York a Ciudad de México, de Zúrich a Sídney, han sido testigos de un fenómeno alarmante: el aumento descontrolado de los precios de la vivienda muy por encima de los ingresos de la población. Este fenómeno, conocido como burbuja inmobiliaria, no solo distorsiona el valor real de los bienes raíces, sino que profundiza la pobreza, acelera la desigualdad y desintegra el tejido social. A medida que fondos de inversión, corporaciones y propietarios múltiples acumulan viviendas como activos especulativos, millones de personas quedan fuera del mercado, obligadas a vivir en condiciones precarias, asumir deudas impagables o desplazarse de sus comunidades. La burbuja no solo encarece la vida urbana: expulsa a los más vulnerables, bloquea el acceso de los jóvenes a una vida digna y concentra la riqueza en manos de unos pocos. Romper esta burbuja no es una cuestión de mercado, sino una urgencia moral, social y política. Si no se desinfla de forma controlada y con medidas estructurales, corremos el riesgo de repetir crisis como la de 2008, pero con impactos más profundos y duraderos. La pregunta no es si va a estallar, sino cuándo y a qué costo. La única opción justa es intervenir antes de que lo haga por sí sola. Este trabajo propone un análisis integral del fenómeno, desde sus causas y consecuencias hasta las posibles salidas: regulaciones efectivas, inversión pública en vivienda social y un cambio de paradigma que devuelva a la vivienda su valor principal: ser un derecho, no un negocio. En el libro se presenta una encuesta una serie de tipologías y reflexiones finales.