American Coercive Diplomacy: Bombing Iran to the Negotiating Table (eBook)

American Coercive Diplomacy: Bombing Iran to the Negotiating Table (eBook)

Dr. nouridin melo
Dr. nouridin melo
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Dr. nouridin melo
Codice EAN: 9798231490837
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

USA Coercive Diplomacy: Bombing Iran to the Negotiating Table is a gripping exploration of America's high-risk strategy to halt Iran's nuclear program through military force. Structured in four parts, the book meticulously analyzes the 2025 airstrikes, why they happened, how they were executed, and what they achieved. Part I lays the groundwork, defining coercive diplomacy and distinguishing it from outright war. It examines historical cases, from the Cuban Missile Crisis to modern interventions, to identify the conditions under which threats succeed or fail. Part II delves into the Iran nuclear crisis, tracing its origins, diplomatic deadlocks, and the pivotal intelligence that pushed the U.S. toward military action. It reveals the strategic calculus behind target selection and the delicate balance between inflicting enough damage to compel compliance while avoiding all-out war. Part III provides a blow-by-blow account of the June 21, 2025, strikes, the stealth bombers, bunker-busting munitions, and Iran's furious response. It captures the global shockwaves, from oil price spikes to regional unrest, as the world held its breath. Part IV assesses the aftermath. Did the strikes force Iran back to negotiations, or did they ignite a dangerous new phase of conflict? The book concludes with critical lessons for future coercive strategies, when they might work, when they risk catastrophe, and whether there's ever a truly clean victory in the realm of high-stakes diplomacy. Provocative, meticulously researched, and timely, this book is an indispensable guide to understanding the limits of power in an age where diplomacy and destruction walk a razor's edge.