|
Women and Gender-Based Violence (eBook)
|
|
Women and Gender-Based Violence (eBook)
|
midou
|
midou
|
|
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Compatibilità:
|
Tutti i dispositivi
|
Lingua:
|
en |
Editore:
|
midou |
Codice EAN:
|
9798231460359 |
Anno pubblicazione:
|
2025 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Gender-based violence represents one of the most serious, deep-rooted, and widely tolerated human rights violations in the world today. It is rooted in centuries of patriarchal domination, unequal power relations, and cultural norms that have long reduced women to a subordinate position in both the public and private spheres. Despite legal and social progress made over the decades, the statistics remain alarming: according to the World Health Organization, one in three women worldwide has experienced physical or sexual violence in her lifetime.
This violence, whether visible or insidious, crosses geographic, cultural, economic, and social boundaries. It can strike in the privacy of the home, on the street, in the workplace, at school, or online. Whether perpetrated by an intimate partner, a stranger, or even institutions, it all reflects a desire for domination, control, and humiliation.
Gender-based violence is not limited to beatings or sexual assault. It also extends to psychological forms—such as intimidation, threats, and humiliation—to economic violence—deprivation of resources, forced dependence, financial blackmail—and symbolic violence—everyday sexism, degrading stereotypes, and the invisibility of women in spheres of power. It is expressed in words, actions, and laws, but also in silence and complicity.
This book was born out of the need to give a voice to those who are often deprived of one. Through testimonies, analyses, data, and examples of inspiring initiatives, it offers an insight into the realities experienced by women around the world.
The aim is not only to denounce, but also to understand the inner workings of this violence: what are the root causes? Why do they persist despite awareness campaigns and laws? What are the obstacles to denunciation? And above all, what strategies do women implement to survive, rebuild their lives, and, in some cases, become agents of change themselves?
The following pages will deconstruct the myths surrounding gender-based violence, explore the diversity of experiences—because not all women experience the same forms of violence or with the same intensity—and highlight the efforts made by civil society, institutions, feminist activists, and survivors themselves to push back against the unacceptable.
|
|
|