Diálogos entre dos genios: Da Vinci / Maquiavelo (eBook)

Diálogos entre dos genios: Da Vinci / Maquiavelo (eBook)

Enrique García Guasco
Enrique García Guasco
Prezzo:
€ 11,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: Arcana Intellego
Codice EAN: 9798231459384
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diálogos entre dos genios: Da Vinci / Maquiavelo Por: Enrique García Guasco En los primeros diálogos, situados en el corazón de la Milán renacentista, en calles de piedra bañadas por la luz clara del norte de Italia, se cruzan dos figuras históricas que marcaron los destinos de la humanidad: Leonardo da Vinci, el maestro de la proporción, la belleza y el conocimiento universal; y Niccolò Machiavelli, el lúcido analista del poder, la república y la condición humana. En este punto de encuentro real y posible —tal como atestiguan los archivos y la lógica de sus itinerarios— inicia un diálogo profundo, filosófico y provocador. A lo largo del libro, ambos piensan en voz alta, se admiran, se corrigen, se escuchan. Dialogan sobre la virtud del príncipe, el arte como forma de resistencia, la naturaleza humana, la geometría como principio político, y la belleza como verdad visible. La conversación comienza en el plano terrenal, anclada a las urgencias de las ciudades italianas, pero pronto se eleva hacia territorios espirituales, simbólicos, donde el pensamiento no encuentra muros. Es así como, ya fuera del tiempo y de la carne, se reencuentran en el Jardín del Edén. Bajo la sombra de estatuas de Virgilio y Séneca, rodeados de un paisaje que encarna la armonía entre la naturaleza y la idea, continúan su diálogo, ahora eterno. Reflexionan sobre la libertad, la memoria, el olvido, el alma como puente entre lo divino y lo animal, y sobre cómo puede el hombre, si logra armonía entre poder y sabiduría, alcanzar la eternidad. Diálogos entre dos genios no es una novela ni un tratado: es una celebración del pensamiento, un tejido de literatura, historia, filosofía y arte que pone frente a frente a dos espíritus inmortales que aún tienen mucho que decirnos.