Zionism & The Ummah (eBook)

Zionism & The Ummah (eBook)

Khalid IbrahimParker William
Khalid IbrahimParker William
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Ibrahim Khalid
Codice EAN: 9798231434947
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Zionism and the Ummah is a compelling exploration of one of the most complex and defining struggles of the modern era: the clash between Zionist ambitions and the unity of the Muslim world. Tracing more than a century of history, the book examines how the Zionist movement emerged, expanded, and secured global political and military support, while the Muslim Ummah—bound by faith yet divided by politics, geography, and power—struggled to respond with coherence and strength. Ibrahim Khalid takes readers on a journey through pivotal moments: the early ideological roots of Zionism in Europe, the Balfour Declaration and British colonial backing, the Nakba of 1948, and the establishment of Israel as a state. He investigates the wars of 1967 and 1973, the rise of Palestinian resistance, and the role of regional powers such as Egypt, Iran, and Turkey. Beyond geopolitics, the book addresses the psychological and spiritual dimensions of the conflict, exploring how Muslims across the globe perceive the Palestinian cause as a test of collective identity and responsibility. At the heart of Zionism and the Ummah lies a critical question: why has the Muslim world, despite its vast population, resources, and shared faith, failed to present a unified and decisive response to Zionist expansion and aggression? Khalid unpacks the forces of nationalism, sectarianism, and foreign intervention that fractured unity, while also highlighting movements of resistance that continue to inspire hope for solidarity and justice. The book does not shy away from addressing sensitive issues—such as the complicity of certain regimes, the failures of leadership, and the influence of Western powers in perpetuating division. At the same time, it emphasizes the resilience of ordinary people, grassroots movements, and the enduring spiritual and moral imperative that binds Muslims to the cause of Palestine. Both historical and contemporary, Zionism and the Ummah provides readers with a framework to understand not only the political conflict in Palestine but also the deeper struggle for Muslim unity in the face of modern challenges. It is a call to reflection, awakening, and action—urging the Ummah to rediscover its potential for unity, justice, and resistance. Rich in historical analysis and moral clarity, this book is essential reading for anyone seeking to understand the roots of the Israel-Palestine conflict, the geopolitical dynamics of the Middle East, and the challenges facing the global Muslim community today. Whether you are a student of history, a concerned citizen, or a seeker of truth, Zionism and the Ummah will deepen your understanding of how ideology, faith, and power intersect to shape one of the greatest struggles of our time—and what it means for the future of justice in the Muslim world.