Due Voci, un Solo Cuore. L'amicizia tra Divo Barsotti e Hans Urs von Balthasar (eBook)

Due Voci, un Solo Cuore. L'amicizia tra Divo Barsotti e Hans Urs von Balthasar (eBook)

Andrzej Budzinski
Andrzej Budzinski
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Andrzej Budzinski
Codice EAN: 9798231426751
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Due Voci, un Solo Cuore è il racconto avvincente di un'amicizia teologica e spirituale che ha segnato in modo profondo il panorama della Chiesa del XX secolo. Al centro di questo saggio vi è l'incontro tra due grandi figure: Divo Barsotti, mistico e teologo italiano dal cuore contemplativo, e Hans Urs von Balthasar, uno dei più influenti teologi cattolici del Novecento, intellettuale raffinato e voce autorevole del pensiero cristiano europeo. L'opera non si limita a ricostruire i dati storici della loro relazione, ma indaga con sensibilità e profondità il senso di un legame raro e fecondo, nato non tanto dalla somiglianza quanto dalla comunione nello Spirito. Due uomini diversi per stile, linguaggio, formazione e cultura, eppure uniti da una comune passione per il Mistero di Dio, per la bellezza della Rivelazione e per l'urgenza di una fede vissuta con radicalità. Il testo mette in luce momenti chiave di questa amicizia: scambi epistolari, riferimenti reciproci nelle opere, riconoscimenti pubblici e, soprattutto, la famosa prefazione di Balthasar a uno scritto di Barsotti, che giocò un ruolo determinante nel far conoscere il pensiero del sacerdote fiorentino al di fuori dei confini italiani. Quelle parole di stima – che parlavano di "splendore inaudito" e di una spiritualità dalla "forza sorgiva e fresca" – divennero un sigillo di autorevolezza, spalancando le porte a traduzioni, conferenze e nuove letture dell'opera barsottiana. Attraverso una narrazione avvincente e ben documentata, il libro esplora anche le differenze tra i due autori: il rigore teologico e sistematico di Balthasar si confronta con l'approccio esistenziale, lirico e spesso profetico di Barsotti. Eppure, proprio in questo dialogo tra diversità emerge la ricchezza della loro amicizia, che diventa un modello di comunione ecclesiale e intellettuale. Non mancano pagine più intime, in cui si percepisce come la stima reciproca non fosse solo teologica, ma anche umana, fondata su un ascolto profondo, su una capacità rara di riconoscere il bene e la verità nell'altro. L'amicizia tra Barsotti e Balthasar viene così restituita non come semplice episodio biografico, ma come testimonianza viva di una fede che pensa, prega e ama. Due Voci, un Solo Cuore è un libro che tocca la mente e il cuore. È un invito a riscoprire la bellezza dell'amicizia spirituale, la forza del dialogo tra carismi diversi, e la necessità, oggi più che mai, di una teologia capace di scaturire dalla vita e di parlare al mondo con parole piene di luce e fuoco.