Stop Calling It Mythology (eBook)

Stop Calling It Mythology (eBook)

Sonal Pathak
Sonal Pathak
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Krishna's Mercy
Codice EAN: 9798231386178
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We directly challenge the common perception that ancient Vedic literature, with its tales of flying monkeys, multi-headed deities, and children lifting mountains, constitutes mere mythology. This label often arises from a limited understanding or a fundamental aversion to acknowledging a Supreme Divine Being. Instead of being fictional accounts, these texts are historical records that reveal the workings of the universe and the nature of God. Many so-called "miracles" described in the Vedas, such as a child defeating a witch or a hero building a bridge of floating rocks, are no more astonishing than the everyday wonders often taken for granted, like the sun rising, rain falling, or planets floating in space. All these occurrences, from the grand cosmic order to the intricate growth of a banyan tree from a tiny seed, point to an intelligent design and a single, all-powerful source: God. We draw on several arguments to substantiate the reality of Vedic narratives. Krishna's deeds, for instance, are recounted across numerous texts, much like multiple biographers detailing an important personality, rather than appearing in a single, isolated work. Vedic literature, compiled by revered brahmanas like Vyasadeva and Valmiki, transparently employs metaphors when intended, without any desire to deceive. Furthermore, these compilers and other great sages like Narada and Prahlada are individuals of impeccable character, devoid of material ambitions for wealth or fame, which shows their sincere aim was to share truth, not concoct fictions for personal gain. We also address skepticism by explaining that what appears unbelievable to those conditioned by material life becomes comprehensible with an understanding of spiritual science. Concepts like mystic perfections, known as siddhis, explain how empowered beings can manipulate material elements, making feats like changing shape or carrying mountains understandable within a spiritual framework. Rejecting these accounts as mythology is akin to a "Dr. Frog" philosophy, where one's limited experience dictates the boundaries of possibility for an omnipotent being. True mythology is believing in permanent happiness in a temporary world, or that the universe arose from random collisions without intelligence. Through a comprehensive examination of these points, we invite readers to reconsider their preconceptions and explore the rich wisdom of Vedic culture, as moving beyond the "mythology" label opens the door to a deeper, more accurate understanding of reality and the Divine.