Blue Carbon In Kenya Harnessing Coastal Ecosystems For Climate Resilience (eBook)

Blue Carbon In Kenya Harnessing Coastal Ecosystems For Climate Resilience (eBook)

SHIRO H. MOGENI
SHIRO H. MOGENI
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: SHIRO H. MOGENI
Codice EAN: 9798231337798
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Kenya, the rhythmic pulse of the Indian Ocean meets a coastline teeming with life, a vibrant tapestry of mangrove forests, seagrass meadows, and salt marshes. For centuries, these remarkable ecosystems have silently anchored coastal communities, providing sustenance, protection, and a deep sense of cultural heritage. Yet, their profound significance extends far beyond the immediate horizon, reaching into the very heart of our global climate challenge. These are our blue carbon ecosystems, silent guardians that possess an extraordinary capacity to capture and store vast quantities of atmospheric carbon, making them indispensable allies in the fight against climate change. This book embarks on a journey to explore the multifaceted world of blue carbon in Kenya, a nation that stands at the forefront of pioneering nature-based climate solutions. We'll delve into the science that underpins their incredible carbon sequestration abilities, unraveling how these coastal powerhouses draw down and lock away carbon for millennia. We'll examine the intricate ecological landscape of Kenya's coast, from the sprawling mangrove forests of Lamu to the vibrant seagrass beds of Gazi Bay, highlighting their biodiversity and the essential services they provide. A central theme of this exploration is Kenya's groundbreaking leadership in community-led blue carbon initiatives. Projects like Mikoko Pamoja and Vanga Blue Forest aren't just about environmental conservation; they're powerful examples of how local communities, armed with traditional knowledge and empowered by innovative financing models, are driving real change, improving livelihoods, and fostering sustainable development. We'll unpack the economic potential of blue carbon, examining how carbon credits can unlock new revenue streams that flow directly back into the hands of those who protect these vital ecosystems. Crucially, we'll also navigate the policy, legal, and governance frameworks that underpin blue carbon in Kenya, scrutinizing how national laws and international commitments shape the path forward. This includes an honest assessment of the challenges that persist—from policy fragmentation to resource limitations—and offers practical recommendations for the way forward, advocating for policy harmonization, enhanced research, and strategic scaling of successful models across the East African coastline. In a world increasingly grappling with the urgent realities of climate change, the story of blue carbon in Kenya offers a beacon of hope. It demonstrates that effective climate action is not solely the domain of distant negotiations or complex technologies. It is also found in the wisdom of local communities, the resilience of nature, and the strategic vision of nations committed to a sustainable future. We invite you to discover the immense value of Kenya's coastal treasures and join us in championing their preservation, for the benefit of both people and the planet.