The Mongol Finance: Borderless Nomad Rhizomatic Partnership Networks Volume V (eBook)

The Mongol Finance: Borderless Nomad Rhizomatic Partnership Networks Volume V (eBook)

Bukhan Purvan Zayabat
Bukhan Purvan Zayabat
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Bukhan Purvan Zayabat
Codice EAN: 9798231337224
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Mongol Finance: Borderless Nomad Rhizomatic Partnership Networks — Volume V introduces a radically different tradition of economic thinking—one that neither aligns with Western finance's institutional rigidity nor Islamic finance's theological constraints. Instead, it revives and reimagines a third pathway: the nomad, rhizomatic, visionary, pragmatic, and ethical financial practices of the Mongol world, now reassembled for a planetary, digital age. In this fifth volume of the series, Mongol Finance emerges as a new brand of finance—built not on temples, towers, or doctrines, but on mobility, trust-based partnership, adaptability, and mutual regeneration. Rooted in the historical Ortoq transcontinental partnerships networks of the Mongol Empire and fused with spiritual values of Tengiriism of the Mongols, Deleuzian nomad philosophy, this book expands financial logic beyond fixed borders and centralized authorities. Part IX: Immanence, Accelerationism & Planetary Flux unveils finance as an immanent, everyday force—deeply embedded in social life, planetary rhythms, and ecological realities. It proposes a financial model based on non-transcendent markets, participatory assemblages, and ethical co-creation rather than speculative detachment. It then accelerates into strategic territory: tech-driven rhizomes, asymmetric growth logics, and planetary capital flows that reassemble finance as an adaptive tool in times of crisis and flux. Part X: Borderless Nomad Partnerships Today & Tomorrow shifts toward operational design. It traces the reappearance of nomad finance in the modern era: through diasporic digital caravans, cross-border DeFi ecosystems, strategic rhizomes in private capital, and virtual corporate assemblies. These are not evolutions of the old order—they are entirely new forms, born of decentralized infrastructure, antifragile culture, and planetary scale thinking. Across the volume, Mongol Finance is presented not as an academic curiosity, but as a living economic code for our century—capable of stewarding commons, regenerating in crisis, and empowering transregional alliances. The final chapters call for the formation of antifragile assemblies, modular protocols, and learning rhizomes that turn finance from a tool of domination into an ecology of cooperation. For entrepreneurs, theorists, policy-makers, and global citizens who sense the exhaustion of current systems, Mongol Finance offers something else entirely: not an alternative finance, but a post-foundational, nomadic financial civilization. This is not Western. It is not Islamic. It is something entirely its own.