The Deepfake Democracy: Rebuilding Trust and Truth in a Post-Authenticity Political Landscape (eBook)

The Deepfake Democracy: Rebuilding Trust and Truth in a Post-Authenticity Political Landscape (eBook)

Dr. nouridin melo
Dr. nouridin melo
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Dr. nouridin melo
Codice EAN: 9798231306558
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In The Deepfake Democracy, Dr. Nouridin Melo delivers a groundbreaking examination of how synthetic media, AI-generated videos, audio, and text are reshaping politics, governance, and public trust. As deepfake technology evolves from a niche threat to a mainstream weapon of misinformation, democracies worldwide face an unprecedented crisis: the collapse of shared reality. This book is structured in four parts: The Digital Deception Revolution – An exploration of deepfake technology's origins, capabilities, and rapid weaponization in electoral interference, state-sponsored disinformation, and social media manipulation. The Erosion of Democratic Foundations – An analysis of how synthetic media fuels political polarization, undermines institutional trust, and creates an epistemological crisis where citizens no longer agree on basic facts. Detection and Defense Mechanisms – A survey of cutting-edge countermeasures, from AI-powered forensics and blockchain verification to legal frameworks and platform accountability. Rebuilding Democratic Resilience – A visionary blueprint for restoring trust through media literacy, institutional reforms, and international cooperation. Melo combines rigorous research with real-world case studies, from election tampering in India to AI-generated propaganda in the U.S. and beyond, to illustrate the scale of the threat. Yet this is not a dystopian lament; it is a call to action. The Deepfake Democracy offers policymakers, technologists, and citizens the tools to safeguard truth before it becomes obsolete. At stake is nothing less than the future of democracy itself. Will we succumb to a post-truth politics, or can we forge a new social contract, one where technology serves democracy rather than destroys it? This book provides the answers.