Arcadian Hymns (eBook)

Arcadian Hymns (eBook)

G Keerthana Prasanna
G Keerthana Prasanna
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Bardic Quill Publishers
Codice EAN: 9798231271122
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In an increasingly disenchanted world where life is lived in virtual spaces, the poetic voice of G Keerthana Prasanna echoes not as a mere whisper of nostalgia but as an ecological re-centring of the self: a metaphysical return to the woods, to dawn, to rain, to the quiet breath of the leaf and the lamb, to what Keats would have called "the poetry of earth." This is no escapism. It is a form of resistance. The author finds joy and peace in the most ordinary and familiar things around us. Hope is the lesson one can learn from flora and fauna – that is what the author believes. The poems are not mere figments of imagination but an outcome of her keen observation. We set out on a journey to the woods and return as men. To read Arcadian Hymns is to be reminded, like Wordsworth, that "Nature never did betray the heart that loved her." But unlike the pantheistic serenity of the Romantics, Keerthana's poetics is dialogic: the self does not merely observe nature; it communes with it, is absorbed by it, speaks through it. For the literary theorist, Arcadian Hymns traverses Romantic inwardness, Modernist fragmentation, and Postmodern play, all enfolded within a profound ecological consciousness. "There is nothing outside the text," Derrida reminds us, but Keerthana's poems suggest that perhaps everything is text, and nature is its most ancient grammar. In an era of linguistic, biological, and ethical extinction, these verses do not simply lament the loss or escape the real. They listen, they cradle, they resurrect. They teach us, once again, the beauty and power of being with flora and fauna.