The Inner Logout : Escaping the Digital Rush with Meditation (eBook)

The Inner Logout : Escaping the Digital Rush with Meditation (eBook)

Rakesh Mishra
Rakesh Mishra
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Rakesh Mishra
Codice EAN: 9798231248490
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We live in an era where the boundaries between the physical and digital worlds have blurred to the point of near indistinction. The smartphone in your pocket, the laptop on your desk, the smartwatch on your wrist—these devices, once heralded as tools of convenience, have woven themselves into the fabric of our daily lives, dictating how we work, connect, and even think. This hyperconnected world, while a marvel of human ingenuity, has birthed what can only be described as a digital epidemic—an insidious, pervasive force that fragments our attention, erodes our mental well-being, and distances us from our inner selves. The statistics paint a stark picture. As of 2025, the average person spends over 7 hours a day on screens, with global internet users surpassing 5 billion. Social media platforms, streaming services, and instant messaging apps compete relentlessly for our attention, leveraging algorithms designed to keep us scrolling, clicking, and engaging. The average smartphone user checks their device 150 times a day, often without conscious intent, driven by a dopamine-fueled cycle of notifications and instant gratification. This constant connectivity has transformed how we interact with the world, but at what cost? The digital epidemic is not just about time spent online; it's about the psychological and emotional toll it exacts. Studies show a sharp rise in anxiety, depression, and sleep disorders correlated with excessive screen time. The constant barrage of notifications—emails, likes, retweets, breaking news—creates a state of perpetual alertness, leaving our nervous systems in a chronic state of fight-or-flight. The prefrontal cortex, responsible for focus and decision-making, is overwhelmed by the sheer volume of information we process daily, leading to what psychologists call cognitive overload. This overload manifests as mental fog, reduced productivity, and a pervasive sense of being always on yet never fully present. Consider the modern workplace: open-plan offices buzz with the hum of collaboration tools like Slack and Microsoft Teams, where messages ping incessantly, demanding immediate responses. The expectation to be instantly reachable has blurred the lines between work and personal life, with 60% of employees reporting they check work emails outside office hours. This blurring extends to our personal relationships, where family dinners are interrupted by the glow of screens, and conversations are punctuated by glances at notifications. The irony is palpable: technology, designed to connect us, often leaves us feeling more isolated than ever.