Peace through Strength in IRAN (eBook)

Peace through Strength in IRAN (eBook)

e3
e3
Prezzo:
€ 17,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: e3
Codice EAN: 9798231207435
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The story of Iran's nuclear journey is neither a simple tale of defiance nor merely a matter of international treaties. It is a complex saga—one entangled in ideology, historical betrayal, strategic deception, shifting alliances, and the delicate dance of global diplomacy. This book, a chronological and thematic exploration of critical milestones, attempts to demystify the intricate layers of the Iran nuclear tension, uncovering not only the political decisions that shaped it but also the religious, strategic, and human dimensions that defined its trajectory. We begin with the roots: the original tension, the reactor once gifted to Iran by the United States under the Atoms for Peace program, and the unexpected religious constraint—the fatwa by Ayatollah Khomeini forbidding chemical and nuclear weapons. These early contradictions—an offer of technology alongside theological rejection—set the foundation for decades of suspicion and ambiguity. As we delve deeper, we examine how Iran's nuclear program evolved, highlighting the reasons behind its uranium enrichment efforts and the mounting friction with the International Atomic Energy Agency. We explore the international fears of an atomic bomb, and how narratives—true and false—shaped global reactions. The geopolitical dimensions then take center stage: the collapse of the Iran deal during Trump's first term, Iran's escalating threats to Israel, and how these events spiraled into a series of military actions, accusations, retaliations, and attempted de-escalations. From Biden's presidency to the resurgence of Trump in a second term, the reader will find the pages infused with diplomatic maneuvers, covert operations, and headline-grabbing confrontations—each with rippling consequences. This book also delves into lesser-known but crucial moments: Iran's advance warning before attacking a U.S. base, Trump's tactical manipulation to force a ceasefire, the symbolic funeral ceremonies, Senate authorizations, and claims of insufficient U.S. retaliation. Through these chapters, we uncover the choreography of war and peace, and the fragile trust underlying global security. In narrating these events, the goal is not merely to recount history, but to present it in its full complexity—where political interests clash with ethical boundaries, and where public perception often hides more than it reveals. This is a book about Iran—but it is also a mirror reflecting the choices of world powers, the fragility of agreements, and the precarious balance that sustains global peace. Let these pages serve as both a chronicle and a warning—a testimony to what has been, and a question mark over what might come. The Author