Tehran Will Not Fall: Why the Empire Wants to Destroy Iran (eBook)

Tehran Will Not Fall: Why the Empire Wants to Destroy Iran (eBook)

Borna Ahadi
Borna Ahadi
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Borna Ahadi
Codice EAN: 9798231169160
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The skies above Tehran once shimmered with peace—until the empire struck. In the dead of night, war came cloaked in silence and fire, aimed not merely at a military infrastructure, but at something far more enduring: the unbreakable spirit of defiance. With missiles in the air and lies on the airwaves, the opening salvo was not just a physical assault—it was psychological warfare aimed at collapsing a nation's soul. Tehran Will Not Fall: Why the Empire Wants to Destroy Iran is not a book of theories—it is a thunderous confrontation with reality. This is the untold chronicle of how one nation became the final frontier between sovereignty and submission, the last defiant voice in a region silenced by regime change, military occupation, and economic coercion. From the war rooms of Washington to the shadow networks of Tel Aviv, from CIA-crafted narratives to Mossad-backed sabotage, this book lays bare the strategy that was never about nuclear weapons—it was always about neutralizing independence. This is a story of resistance against a system that demands obedience. It unveils the grand strategy of modern control: a world where empires do not invade with armies, but with banks, media, algorithms, and sanctions; where truth is tailored to serve power, and where the very act of self-determination is framed as a threat. Through gripping prose and razor-sharp clarity, it traces the roots of a global conflict born not from religious extremism or political instability, but from the fear of a nation that refuses to kneel. Iran stands not as a pariah, but as a pillar—the last one—holding up an idea rapidly vanishing in the age of drones and diplomacy: that nations have the right to choose their own path. It resists not just with missiles, but with memory, with martyrdom, with meaning. It survives not on military might alone, but on the quiet strength of mothers, students, scholars, poets, and workers who carry the burden of sovereignty on their backs. And so long as that flame burns in the hearts of its people, no empire can sleep easily. This book is a gateway into the war they hide behind headlines. It is a beacon for those who refuse to believe that domination is destiny. If you want to understand the deeper game being played, the war they don't want you to see—this is the book they hope you never read. Tehran did not fall. And neither will the truth.