Intelligenza artificiale capitalista, sfide per la sinistra e possibili alternative (eBook)

Intelligenza artificiale capitalista, sfide per la sinistra e possibili alternative (eBook)

Rezgar Akrawi
Rezgar Akrawi
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Rezgar Akrawi
Codice EAN: 9798231168941
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perché Questo Libro? E Perché Ora? Con il rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale e la sua crescente influenza su molteplici aspetti della vita quotidiana, è diventato essenziale offrire un'analisi completa e di sinistra su questo tema cruciale. L'IA è diventata una pietra angolare nella ristrutturazione delle relazioni di lavoro, dei modelli produttivi e nella gestione della coscienza collettiva, superando gli strumenti tradizionali del capitalismo. L'assenza di un'analisi socialista dell'IA permette alle élite capitaliste di orientare il discorso pubblico secondo i propri interessi di classe. È quindi necessaria un'analisi che spieghi come l'IA venga usata non solo come strumento produttivo, ma anche come mezzo per controllare il lavoro, la coscienza e ristrutturare i mercati. Perché una Prospettiva di Sinistra sull'IA? Questo libro intende offrire una prima critica di sinistra all'intelligenza artificiale, rivelandone il legame con il dominio del capitale ed esplorandone il potenziale come strumento di liberazione all'interno di un quadro socialista. Non si tratta solo di un'opera teorica, ma anche di un tentativo di avviare un dibattito tra le forze di sinistra su come riconquistare la tecnologia dalle corporazioni e dagli Stati dominanti, al fine di metterla al servizio della giustizia sociale, dell'uguaglianza e della democrazia. L'IA non è una minaccia in sé; è un campo di battaglia in cui si combatte la lotta di classe. La rivoluzione digitale sta ridefinendo il controllo sulla conoscenza, trasformandola in uno spazio cruciale per il conflitto di classe. La tecnologia non è neutrale, e la sfida è assicurarsi che serva le masse e non rafforzi il controllo capitalistico. Cosa Offre Questo Libro? Questo libro propone una visione critica dell'IA da una prospettiva di sinistra elettronica, basata sui principi del socialismo digitale. Mira a riconquistare la tecnologia e a reindirizzare l'IA verso il servizio alla società, con un'attenzione particolare alla costruzione di internazionali digitali di sinistra. La soluzione sta nello sviluppo di sistemi open-source, trasparenti e gestiti democraticamente, e nella promozione di leggi internazionali che regolino l'IA a beneficio dell'interesse pubblico, non di quello capitalistico. La vera soluzione è costruire alternative progressiste con proprietà comunitaria, utilizzando l'IA per smantellare lo sfruttamento e creare una società più giusta. Lo sviluppo delle capacità della sinistra nel campo tecnico è diventato una necessità strategica, parallela allo sviluppo delle capacità politiche, intellettuali, organizzative, mediatiche e popolari. Così come la sinistra non può fare affidamento sui media capitalisti e cerca di costruire i propri mezzi di comunicazione indipendenti, e sviluppa il proprio pensiero e strumenti organizzativi in maniera autonoma e libera dai vincoli del dominio capitalista, deve anche impegnarsi nella costruzione di alternative tecnologiche indipendenti, con l'IA in prima linea, al servizio di un progetto di liberazione complessiva. Razgar Akrawi Militante indipendente di sinistra, interessato al socialismo e alla rivoluzione tecnologica