The Boy Who Asked Why (eBook)

The Boy Who Asked Why (eBook)

Silver Angel
Silver Angel
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Silver Angel
Codice EAN: 9798231135349
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Boy Who Asked Why is a dystopian parable in the tradition of 1984 and The Book Thief, but written with the tenderness and allegorical weight of Paulo Coelho. At its heart is Arel, an eleven–year–old boy living in Veyronis under the Empire of Order, a state that has perfected obedience and silenced truth under the banners of "Order" and "Peace." His parents serve the Empire, his neighbors bow to it, and his teachers repeat its slogans. To Arel, life begins beautifully: parks filled with laughter, fountains spraying in perfect arcs, parents who hold his hand. But innocence has a way of seeing through masks. Arel begins to notice cracks—neighbors who vanish overnight, smiles that do not reach the eyes, soldiers carrying guns in a city that claims to be at peace. And so he does what children do best: he asks questions. "Why do soldiers carry guns if peace is complete?" "Why are all the apples the same, when trees make them different?" "Why must silence be loyalty?" His questions, innocent but piercing, unsettle adults around him. They remind the people of what they have been forced to forget: that truth does not vanish when hidden, and that obedience without love is a prison. Soon, whispers spread through the city. A child's why becomes the spark that empires fear most. The story is both tender and devastating. Arel's parents are pulled into the storm—first questioned, then broken, finally transformed into symbols alongside their son. When the boy dies in what the Empire calls "an accident," his death becomes the flame of a revolution. The people rise, chanting the forbidden word—WHY—until the Anthem of the Empire can no longer drown it out. Beyond its narrative, The Boy Who Asked Why is a mirror held up to our own world. It is impossible to read it without thinking of Gaza, Ukraine, Syria, or any place where power crushes the innocent and children pay the highest price for wars they never chose. Arel stands as a symbol of every child whose voice is silenced too soon, yet whose memory becomes impossible to erase. The novel asks questions we cannot ignore: What is the price of silence? What happens when obedience is valued more than compassion? Can the voice of one child shake the foundations of an empire? Lyrical, dramatic, and profoundly moving, The Boy Who Asked Why is not just a dystopian tale. It is a parable for the present—a reminder that freedom does not come from answers but from the courage to ask questions, even when they cost us everything. For readers of George Orwell, Khaled Hosseini, and Paulo Coelho, this is a story that blurs the line between fiction and reality, myth and truth. It is not only about a boy in an empire. It is about us, now, wherever fear tries to silence the human heart. And it leaves us with the same haunting, necessary word that toppled Arel's world, and that still burns in ours: Why?