Transumanesimo. c’èra una volta uomo (eBook)

Transumanesimo. c’èra una volta uomo (eBook)

Andrzej Budzinski
Andrzej Budzinski
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: Andrzej Budzinski
Codice EAN: 9798231026944
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Transumanesimo. C'era una volta l'uomo è molto più di un libro: è una lente puntata sul futuro e, allo stesso tempo, uno specchio che ci obbliga a guardare con occhi diversi ciò che siamo oggi. La narrazione parte da un'idea semplice e spiazzante: "c'era una volta l'uomo". Ma davvero siamo ancora gli stessi di sempre? Oppure stiamo già diventando qualcos'altro, senza rendercene conto? Con uno stile scorrevole e mai accademico, l'autore accompagna il lettore in un viaggio che intreccia mito, filosofia e scienza, aprendo scenari che sembrano usciti da un romanzo di fantascienza e che invece sono già davanti ai nostri occhi: intelligenze artificiali capaci di decidere al posto nostro, biotecnologie in grado di riscrivere il DNA, protesi e potenziamenti che trasformano il corpo, promesse di immortalità digitale. Il libro non si limita a elencare innovazioni e scoperte: ci invita a interrogarci sulle conseguenze profonde di queste rivoluzioni. Cosa resterà dell'essere umano, della sua fragilità e dei suoi limiti, se potremo modificarci a piacere? È davvero un progresso, oppure una perdita irreparabile? E ancora: chi controllerà questo nuovo potere, e a quale prezzo? La forza di Transumanesimo. C'era una volta l'uomo è quella di non dare risposte semplici né rassicuranti. L'autore sa alternare la meraviglia della scoperta con l'inquietudine del dubbio, rendendo la lettura un'esperienza coinvolgente. Ci mostra come dietro ogni promessa di evoluzione si nasconda anche una sfida etica, culturale e perfino spirituale. Questo non è un testo per specialisti: è una riflessione viva e accessibile a chiunque sia curioso del futuro, a chi ama le grandi domande e a chi vuole capire come le scelte di oggi possano ridisegnare radicalmente il domani. Con il ritmo di una fiaba moderna e il respiro di un manifesto visionario, il libro tiene il lettore sospeso tra fascino e provocazione, tra speranza e paura. Un'opera che si legge con la stessa urgenza con cui si guarda un orizzonte che avanza: impossibile staccare gli occhi, perché ciò che si intravede riguarda tutti noi. Alla fine, resta un interrogativo che vibra a ogni pagina: siamo pronti a diventare "altro"? E, se sì, sapremo ancora chiamarci "uomini"? Transumanesimo. C'era una volta l'uomo è un invito a scoprire le soglie del possibile, a lasciarsi sorprendere e a partecipare a una riflessione che non riguarda solo il futuro, ma la nostra stessa identità, qui e ora.