The Alternative Is To Use A System Called (eBook)

The Alternative Is To Use A System Called (eBook)

Bettina Gatlin
Bettina Gatlin
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Bettina Gatlin
Codice EAN: 9798230966692
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

To accelerate, Lean Startups need a process that provides a natural feedback loop. When you're going too fast, you cause more problems. Adaptive processes force you to slow down and invest in preventing the kinds of problems that are currently wasting time. As those preventive efforts pay off, you naturally speed up again. Let's return to the question of having a training program for new employees. Without a program, new employees will make mistakes while in their learning curve that will require assistance and intervention from other team members, slowing everyone down. How do you decide if the investment in training is worth the benefit of speed due to reduced interruptions? Figuring this out from a top-down perspective is challenging, because it requires estimating two completely unknown quantities: how much it will cost to build an unknown program against an unknown benefit you might reap. Even worse, the traditional way to make these kinds of decisions is decidedly large-batch thinking. A company either has an elaborate training program or it does not. Until they can justify the return on investment from building a full program, most companies generally do nothing. The alternative is to use a system called the Five Whys to make incremental investments and evolve a startup's processes gradually. The core idea of Five Whys is to tie investments directly to the prevention of the most problematic symptoms. The system takes its name from the investigative method of asking the question "Why?" five times to understand what has happened (the root cause). If you've ever had to answer a precocious child who wants to know "Why is the sky blue?" and keeps asking "Why?" after each answer, you're familiar with it. This technique was developed as a systematic problem-solving tool by Taiichi Ohno, the father of the Toyota Production System. I have adapted it for use in the Lean Startup model with a few changes designed specifically for startups.