The Mongol Empire to The Mongol Partnership Empires: From Nomad Sovereignty to Planetary Civilization Volume III (eBook)

The Mongol Empire to The Mongol Partnership Empires: From Nomad Sovereignty to Planetary Civilization Volume III (eBook)

Bukhan Purvan Zayabat
Bukhan Purvan Zayabat
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Bukhan Purvan Zayabat
Codice EAN: 9798230933328
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Mongol Empire to the Mongol Partnership Empires: From Nomad Sovereignty to Planetary Civilization — Volume III brings to culmination a sweeping philosophical and strategic reinterpretation of the Mongol legacy as the missing foundation for today's global future. This volume journeys through the deeper ideas behind Mongol governance—beyond conquest—into the systems of partnership, decentralization, mobility, and trust that defined the empire at its greatest height. From the Ortoq system of transcontinental commerce to the 3.3% indirect tax as an ethical model for planetary-scale governance, the Mongols built a civilization not on domination but on interoperability. This is a world of cooperation without homogenization, of dignity through shared prosperity, and of governance without feudal hierarchy—an idea more urgently needed today than ever. The book also confronts the civilizational tragedy of the Mongols: the loss of their spiritual sovereignty rooted in Eternal Tengiriism, and the slow sedentarization that hollowed out their mobile genius. It was not merely war that ended the Mongol Partnership Empires, but forgetting—the forgetting of Tengiri, the flattening of fluidity into fixed rule, the surrender of openness to border. This forgetting is not just history—it is our own fate, if unheeded. Across its chapters, Volume III reopens the "smooth space"—a Deleuzian concept of open, flexible, mobile society—lost under the heavy architecture of fixed borders and nation-states. Through essays that range from the nomadic reinterpretation of free-market economies to the practical lessons in planetary governance and climate migration, this book is both historical retrieval and strategic manifesto. The final chapters look boldly toward the future—inviting a return not to empire, but to partnership; not to centralization, but to nomadic openness. This is not just a book about the past Mongol Empire. It is a call to recognize that the age of the Mongol mind has yet to begin—and when it does, it will not look like horses riding across Eurasia, but networks of planetary cooperation, open cultures, decentralized economic federations, and a spacefaring humanity with dignity for all.