Authoritarian Politics in Peru: The Fujimori Era (eBook)

Authoritarian Politics in Peru: The Fujimori Era (eBook)

Shaw Oliver
Shaw Oliver
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798230928720
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This work explores the complex political trajectory of Peru under Alberto Fujimori's authoritarian regime, examining its legacy, the transition to democracy, and the challenges faced by the country in the years that followed his fall. Fujimori's government, which spanned from 1990 to 2000, brought significant economic reform and stability to Peru but at the cost of widespread human rights abuses, corruption, and the erosion of democratic institutions. The chapter addresses the dual nature of his legacy—on one hand, his success in stabilizing the economy and combating insurgencies, and on the other, the authoritarian practices that plagued his rule. The study delves into the post-Fujimori era, analyzing the efforts of successive administrations to rebuild Peru's democratic institutions, confront past abuses, and address systemic corruption. Despite progress, the political landscape remains deeply fragmented, with persistent challenges of inequality, political polarization, and populist rhetoric. The rise of populism, particularly through the Fujimori family's political legacy and the election of populist leaders like Pedro Castillo, underscores the fragility of Peru's democracy. The work examines the ongoing tension between populism and democracy in Peru, highlighting the country's struggles with political stability, accountability, and reconciliation. It emphasizes the lessons learned from Fujimori's regime, arguing that the consolidation of democracy in Peru will require strengthening political institutions, ensuring greater political participation, and addressing the unresolved injustices of the past. The future of Peru's democracy hinges on its ability to navigate these challenges while safeguarding democratic norms and preventing the return of authoritarianism.