The Last Ba'athist: Raghad Saddam and the Fight for Power (eBook)

The Last Ba'athist: Raghad Saddam and the Fight for Power (eBook)

Borna Ahadi
Borna Ahadi
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Borna Ahadi
Codice EAN: 9798230922988
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

She was the daughter of a dictator, born into opulence, fear, and legacy. Now, she stands as one of the most polarizing figures in the Arab world. "The Last Ba'athist: Raghad Saddam and the Fight for Power" tells the gripping story of Raghad Hussein, the exiled daughter of Saddam Hussein, and her controversial journey from palace walls to political ambitions. This provocative political biography peels back the layers of post-Saddam Iraq to reveal the shadows where old ideologies fester and ambitions burn. Raghad's path is no ordinary exile's tale. From her sanctuary in Jordan, she has emerged as a defiant symbol for Ba'athist loyalists, a media-savvy matriarch rallying remnants of her father's fallen empire, and a woman determined to restore a fractured legacy. Backed by secretive networks of former regime loyalists, alleged ties to insurgents and neoba'athist circles, and her commanding presence in Arab media, Raghad has stirred fears of a political return that could ignite the ghosts of Iraq's past. With exclusive insights, documented sources, and a compelling narrative style, this book explores: Raghad's life as Saddam's favored daughter and the emotional toll of her family's collapse. Her ties to powerful tribes, clandestine political channels, and global sympathizers. The rise of neoba'athist ideology in modern Iraq and Syria. The regional and geopolitical implications of her attempted comeback. The ethical and moral paradox of Raghad as both victim and architect of legacy. Written in a cinematic style, "The Last Ba'athist" dives deep into the psychology of power, legacy, and the haunting weight of family name. For readers of Middle East politics, espionage, and modern authoritarianism, this is a riveting chronicle of a woman at war with her past, her enemies, and history itself. Will Iraq allow a Ba'athist rebirth? Or is Raghad simply a ghost in a region still healing from the wounds her father left behind?