The Black Economy (eBook)

The Black Economy (eBook)

Titus Terrell
Titus Terrell
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Titus Terrell
Codice EAN: 9798230836490
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I didn't wake up one day with a passion for economics. I woke up one day tired. Tired of watching Black genius go broke. Tired of seeing our culture sold back to us for ten times the price. Tired of knowing we create the cool, but rarely own the coin. I come from communities where money feels like a ghost - always talked about, rarely seen, and even more rarely understood. I've seen what happens when generations are left to figure it out on their own - no blueprint, no inheritance, just hustle and hope. And I've watched how that cycle crushes dreams, divides families, and burns out brilliance. So I made a choice: To speak up. To break it down. To build it back up. The Black economy is not some abstract theory to me - it's personal. It's every dollar we spend, every brand we build, every land title we don't own yet. It's the difference between survival and sovereignty. Between watching history and rewriting it. This isn't just about wealth. It's about power. Because the truth is, we can't fully fight systems we still depend on. We can't build a legacy if we don't understand leverage. We can't free a people if we don't fund the plan. That's why I wrote The Black Economy. To give us more than conversation - to give us a code. This is about healing our money wounds, reclaiming our value, and circulating our dollars with purpose. It's about making wealth something we pass down - not just dream about. So yeah, I speak on the Black economy. Loudly. Because silence won't save us, and because I believe we're not just the culture. We are the capital. And it's time we act like it.