The Life and Works of Jacopone da Todi (1230-1306) (eBook)

The Life and Works of Jacopone da Todi (1230-1306) (eBook)

Randall Patton
Randall Patton
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798230721307
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents a comprehensive exploration of the life, works, and theological contributions of Jacopone da Todi (1230-1306), a pivotal figure in medieval Christian mysticism. Drawing upon historical contexts, primary sources, and deep theological analysis, the chapters trace Jacopone's journey from his early life as a wealthy scholar to his radical conversion and entry into the Franciscan Order, where he embraced the ideals of poverty, humility, and intense spiritual devotion. His personal struggles, including his outspoken opposition to the materialism of the Church, particularly under Pope Boniface VIII, and his subsequent imprisonment, provide the backdrop for a profound critique of ecclesiastical corruption and the growing secularization of the Church. Jacopone's mystical theology, deeply influenced by the teachings of St. Francis of Assisi, highlights the transformative power of suffering and divine love. Central to his spirituality is the notion of kenosis (self-emptying), which he viewed as essential for true union with God. The book delves into Jacopone's poetic contributions, particularly his laude—vernacular hymns that blend deep theological insights with raw emotional expression. These works not only served as vehicles for personal devotion but also as a means to engage the broader Christian community in a more intimate, mystical relationship with God. Through his use of suffering as a spiritual purifier and the passionate longing for divine love, Jacopone's poetry aligns him with later Christian mystics, such as St. John of the Cross and St. Teresa of Ávila, while also offering a radical vision of discipleship that transcends institutional authority. The legacy of Jacopone da Todi is explored in both historical and modern contexts, highlighting his lasting influence on Christian mysticism and devotional life. His unwavering commitment to a life of humility, poverty, and radical love continues to challenge and inspire contemporary Christian spirituality, making Jacopone's voice as relevant today as it was in the 13th century. The book offers both a scholarly examination of Jacopone's impact and an invitation for readers to engage with his deep theological and poetic insights, encouraging a more personal and transformative encounter with the divine.