St. Jerome: The Scholar, Saint, and Servant of the Word (eBook)

St. Jerome: The Scholar, Saint, and Servant of the Word (eBook)

Michael Young
Michael Young
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798230709329
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The life and work of St. Jerome stand as a luminous testament to the confluence of intellect, faith, and cultural transformation in the waning centuries of the Roman Empire. Born in Stridon, a town on the border of Dalmatia and Pannonia around 347 CE, Jerome emerged during a time of profound transition. The Roman world was experiencing both political turmoil and the gradual ascendancy of Christianity as the dominant religious force, following Constantine's Edict of Milan in 313. Against this backdrop, Jerome's legacy as a theologian, translator, and ascetic exemplifies the interplay between the classical heritage of antiquity and the spiritual imperatives of early Christianity. Jerome's intellectual formation cannot be separated from the broader cultural currents of the fourth century. Educated in Rome, he was steeped in the rhetorical traditions of Cicero and Quintilian, the historical narratives of Livy and Tacitus, and the poetic brilliance of Virgil and Horace. Yet, even as he mastered the great works of Latin literature, Jerome was acutely aware of their limitations in conveying the truths of divine revelation. His later denunciation of pagan literature, most famously expressed in his Letter 22 where he recounts a dream of being judged as a "Ciceronian" rather than a Christian, reflects the inner tension between his classical education and his burgeoning Christian faith. This tension would shape much of his life's work, as he sought to harmonize the intellectual rigor of the Greco-Roman tradition with the spiritual demands of Christian doctrine.