Democratizing Violence: The Rise of Open-Source Warfare and the Decline of State Control (eBook)

Democratizing Violence: The Rise of Open-Source Warfare and the Decline of State Control (eBook)

Josh Luberisse
Josh Luberisse
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Fortis Novum Mundum
Codice EAN: 9798230685555
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Democratizing Violence: The Rise of Open-Source Warfare and the Decline of State Control delivers a groundbreaking exploration of how technological innovation, open-source principles, and globalized knowledge sharing are empowering individuals and non-state actors to wield unprecedented destructive power. Drawing on historical case studies, cutting-edge examples of open-source weaponry, and the philosophical underpinnings of warfare, this book offers a comprehensive reassessment of security in the modern age. From 3D-printed firearms and drone warfare to ransomware-funded insurgencies and cyber mercenaries, this groundbreaking analysis exposes the growing power of non-state actors who now wield military-grade capabilities once reserved for nation-states. With encrypted black markets, Glock switches transforming handguns into machine guns, DIY suppressors, and binary trigger modifications, armed groups and criminal syndicates can now mobilize, finance, and execute sophisticated attacks with unprecedented autonomy. Drawing from real-world case studies—including the FGC-9 3D-printed gun, the Houthi drone strikes on Saudi oil fields, Mexican cartels using DIY submarines, and the rise of hacked firearms like auto-sear-modified Glocks and 3D-printed silencers—this book dissects how insurgents, rogue states, and cybercriminals exploit cutting-edge tools to challenge global stability. It also explores how criminal organizations and extremist groups leverage satellite imagery, AI-generated deception, and weaponized encryption to evade state control, further eroding traditional security paradigms. As traditional security models crumble under the weight of open-source warfare, the emergence of improvised nuclear devices (INDs), biohacking threats, and dark-web arms trading networks forces policymakers, law enforcement, and military strategists to confront a future where violence is digitally financed, anonymously executed, and globally interconnected. Will governments adapt to this new paradigm, or will the world descend into an era where autonomous conflict, decentralized finance, and technological insurgency redefine the rules of war? Democratizing Violence is an essential read for those seeking to understand the future of warfare, the black-market economy of digital conflict, and the threats posed by an era where the power to wage war is no longer in the hands of the few—but accessible to anyone with an internet connection and the will to fight.