A History of Ancient and Medieval Liturgical Hymns (eBook)

A History of Ancient and Medieval Liturgical Hymns (eBook)

Michael Young
Michael Young
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798230668800
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The origins of sacred song can be traced back to the earliest human societies, where music played a central role in ritualistic and spiritual practices. Ancient civilizations such as Mesopotamia, Egypt, and the Indus Valley cultivated deeply symbolic musical traditions that were intertwined with their religious observances. Music, often accompanied by poetic recitation or chant, served as a bridge between the human and the divine, a means of invoking the gods, expressing devotion, and creating communal cohesion during sacred rites. These early liturgical expressions provide the foundation upon which later traditions of hymnody were built, setting a precedent for the integration of music and worship. By the end of the second millennium BCE, the elements of ancient hymnody—textual richness, musical complexity, and ritual function—had coalesced into a tradition that would influence subsequent generations. The hymns of these early civilizations served not only as acts of worship but also as cultural artifacts, encapsulating the philosophical, theological, and artistic achievements of their time. These sacred songs, rooted in antiquity, would echo through the ages, forming the foundation of liturgical hymnody in both ancient and medieval contexts. Mysticism and hymnody were also closely tied to the devotional movements of the medieval period, such as the Beguines and the Franciscan mystics. These groups, often made up of laypeople who sought to live lives of religious devotion outside of the established monastic system, produced hymns and spiritual songs that emphasized the emotional and experiential aspects of the Christian life. The Beguines, for example, were part of a larger movement of female religious communities in the Low Countries and Germany that practiced a form of lay spirituality that was deeply rooted in mysticism. Their hymns, such as the Beata viscera ("Blessed Womb"), focused on the divine love of Christ and the Virgin Mary, reflecting a mystic's longing for union with the divine. These hymns often centered on themes of the Passion of Christ, emphasizing the emotional depth of Christ's suffering and the mystical union of the soul with Christ's redemptive act. One of their most famous hymns, O Maria, reflects the mystic's devotion to the Virgin Mary as a powerful intercessor: "O Mary, thou art the grace of all grace, thou art the light of the soul." Such hymns reveal how the mystical spirituality of the time was closely tied to the veneration of the Virgin Mary and the intimate connection between the devotee's soul and the divine.