Half bird Sans Frontières (eBook)

Half bird Sans Frontières (eBook)

Moamen Samir
Moamen Samir
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: SULFUR EDITIONS
Codice EAN: 9798230663539
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Moamen Samir is an Egyptian poet and writer born on 15-11-1975. He is associated with the "nineties generation" of Egyptian modernist poetry and has been described as a "post-modern" poet, having moved beyond the poetic styles of the seventies and eighties. Samir's work spans various genres, including poetry, theatre, and critical essays, with a total of 35 published books. He is an award-winning writer whose works have been translated into multiple languages. This diverse background and international recognition adds complexity and depth to the collection. The translations of his work into English and French by several translators from different countries... highlight its global appeal and the significance of his voice in contemporary poetry. Many of the poems in the collection are characterized by a dreamlike, surrealist quality with recurring motifs of ancestors, forests, birds, and shadows... These elements blend to create a sense of timelessness and blur the lines between reality and the subconscious. The concept of memory is central to many poems, often presented through fragmented recollections and dreamlike sequences... The poems explore how the past shapes the present, and how personal and cultural histories are intertwined. Identity is another key theme, with the poems exploring the individual's place within the world and the search for meaning and belonging... The speaker often grapples with feelings of alienation and displacement while seeking connection and understanding. The use of symbolism is prominent, with recurring images of animals (tigers, birds, fish, wolves)..., natural landscapes (forests, rivers, mountains)..., and the interplay of light and darkness..., all contributing to the poems' layered and multifaceted meanings. The poems often employ a first-person perspective, giving the reader intimate access to the speaker's thoughts, emotions, and experiences.... This creates a strong sense of immediacy and invites the reader to share the speaker's journey. There is a constant exploration of the relationship between the body and the soul, and their connection to the natural world... The speaker often seems to be in a liminal state, moving between different realms of consciousness. In "Tigres, arbre et souvenir", the speaker's experiences of falling into a trap, embracing a tree, and feeling nostalgia highlight themes of vulnerability, connection with nature, and longing. "Personne ne nous attend à l'intérieur" explores themes of isolation and existential questioning, with the speaker noting, "Personne ne nous attend à l'intérieur", which is a recurring sentiment in the collection....