The Secret of Happiness According to the Epicurean Philosophy (eBook)

The Secret of Happiness According to the Epicurean Philosophy (eBook)

Robert Scott
Robert Scott
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798230642282
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The search for happiness has been a central theme in human thought for millennia, and few philosophies have approached this quest with as much clarity and pragmatism as that of Epicurus (341–270 BCE). Born on the island of Samos and later establishing his philosophical school, "The Garden," in Athens, Epicurus crafted a system of thought that sought to free humanity from fear, suffering, and unnecessary desires. His teachings, often misunderstood and misrepresented throughout history, revolved around the idea that pleasure is the highest good, but not in the hedonistic sense commonly attributed to him. Instead, Epicurus advocated for a life of moderation, intellectual fulfillment, and the cultivation of genuine friendships, all leading to the ultimate state of ataraxia, or tranquility of the soul. Epicurean philosophy emerged in a period of profound transition within Greek society. Following the conquests of Alexander the Great and the subsequent fragmentation of his empire, the traditional city-state (polis) was losing its centrality, leading to a sense of disorientation among many Greeks. The grand political aspirations of earlier generations gave way to more individualistic concerns, as people sought refuge from the uncertainty of the times. It was in this environment that new philosophical movements flourished, including Stoicism, Skepticism, and Epicureanism, each offering a unique answer to the question of how to achieve eudaimonia, or human flourishing. Epicurus distinguished himself by rejecting the dominant ethical doctrines of both Plato and Aristotle, as well as the fatalistic determinism of the Stoics. Instead of engaging in metaphysical speculation or political ambition, he urged his followers to retreat from public life and focus on the cultivation of personal happiness through reason, self-sufficiency, and simple pleasures.