Vain Shadow (eBook)

Vain Shadow (eBook)

Jane Hervey
Jane Hervey
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Persephone Books
Codice EAN: 9798230635833
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This very funny black comedy about a family gathering for a funeral was written in the early 1950s, put away in a drawer for ten years, and then published in 1963. By the time it appeared, 'women writers had begun to express themselves with more freedom and confidence than ever before' writes Celia Robertson in her Persephone Preface. 'So it was that it came out in the same year as Sylvia Plath's The Bell Jar. The Pumpkin Eater by Penelope Mortimer and The L-Shaped Room by Lynne Reid Banks had been published just a year or so earlier. As a needle on the historical compass of the previous decade, it quivers with the anticipation of change, poised at the very end of what had gone before.' When the manuscript was first submitted to a publisher they complained that they couldn't imagine why anyone would want to read about a funeral. But that is precisely this book's appeal; people behave strangely and badly around death and a family funeral has a dark comic drama all of its own. The plot is simple; a wealthy family gathers at the family home (a 2,000 acre country estate in Derbyshire) in the aftermath of the patriarch's death; to mourn him, bury him and read his will. Jane Hervey restricts herself to four chapters, corresponding to four days, and the weight of the novel lies in the relationships between the old man's surviving wife and adult children as they begin to realise what his death will mean. Jane Hervey is brilliant on the power play within a family: who gets what and who does what in the vacuum left by a dead parent. She observes the struggle between husband and wife, child and parent, older and younger siblings, those with status and those without and how that status is achieved. Her novel is restless with these constantly shifting positions as the characters jostle and bicker for advantage. The Preface concludes: '***Vain Shadow***is quietly successful, a steely and accomplished comedy of manners that makes one both laugh with recognition and breathe a sigh of relief that this is not one's own family. It shows us – in the most undramatic but knowing way – how tyranny and casual violence exist in the most civilised of settings, how far – legally, at least – women have come since the 1950s, and how death remains impossible to get right.'