The Psychology of Fear (eBook)

The Psychology of Fear (eBook)

James Grey
James Grey
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: James Grey
Codice EAN: 9798230584827
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Nature of Fear Fear is an intrinsic part of the human experience, a primal emotion that has evolved to protect us from danger. It manifests in various forms, from the mild apprehension of a dark alley to the paralyzing terror of facing a life-threatening situation. Understanding fear is crucial, especially when examining the minds of those who instill it in others. In the context of serial killers, fear becomes a tool for manipulation and control, allowing these individuals to exert power over their victims and society at large. By exploring the nature of fear, we gain insight into both the psychology of the killers and the responses of their victims. At its core, fear is a response to perceived threats. It triggers a variety of physiological reactions designed to prepare the body for fight or flight. This response is not limited to physical threats; psychological threats, such as social rejection or the fear of failure, also elicit strong emotional reactions. For serial killers, understanding these fears can be a way to exploit their victims, as they often target individuals who are vulnerable or isolated. This exploitation of fear adds a chilling dimension to their crimes, as they not only take lives but also shatter the sense of safety in their communities. The manipulation of fear is evident in the behavior of many notorious killers. They often engage in actions that instill fear in the public consciousness, such as leaving taunting messages or selecting victims in a manner that creates panic. This desire to evoke fear can stem from a need for control or a sense of superiority over others. For the killers, the act of instilling fear can be as intoxicating as the act of murder itself. This dynamic creates a cycle where fear feeds the killer's ego while simultaneously paralyzing the community, leading to widespread anxiety and mistrust. Victims of serial killers often experience fear in profound ways that can leave lasting psychological scars. The immediate fear during the encounter can be life-altering, but the aftermath can be equally devastating. Survivors may suffer from post-traumatic stress disorder, anxiety, and a pervasive sense of vulnerability. This fear can extend beyond the individual, affecting families and communities as they grapple with the reality of living in a world where such violence exists. The ripple effect of fear highlights its powerful impact on mental health and social dynamics. Ultimately, understanding the nature of fear is essential for both preventing crime and supporting those affected by it. By recognizing how fear operates within the human psyche, we can develop strategies to combat it. Education and awareness can empower individuals to face their fears, whether they are personal or societal. In examining the psychology of fear, we not only unravel the motivations of serial killers but also foster resilience in the face of one of humanity's most profound emotions.