The Quran: Beyond Coincidence (eBook)

The Quran: Beyond Coincidence (eBook)

Riaz Shaik
Riaz Shaik
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Riaz Shaik
Codice EAN: 9798230496281
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Is it just a book from the 7th century — or something more? "The Quran: Beyond Coincidence" is a powerful reflection on a book many recite, but few deeply examine. Written for skeptics, seekers, and believers alike, it invites readers to set aside assumptions and look again — through the lens of reason, science, and intellectual curiosity. This isn't a religious defense. It's a personal investigation that began with questions and led to discoveries: Scientific insights that align with modern knowledge — long before it was known. Numerical structures and mathematical signatures that defy randomness. Theological predictions that history confirmed. A consistent moral and philosophical framework encouraging justice, reflection, and compassion. Unlike traditional commentaries, this book is built around patterns — not just doctrine. It explores how the Quran invites questioning, celebrates reason, and withstands scrutiny over centuries. It doesn't ignore the hard topics: women's rights, violence, polygamy, and apostasy are all addressed with honesty and nuance. It even examines internal misinterpretations that have clouded its true spirit. With comparisons to the Bible and the Vedas, insights from AI, and a calm tone of exploration, "The Quran: Beyond Coincidence" doesn't preach. It thinks aloud. If you've ever wondered why the Quran continues to influence billions, or why it's still so fiercely debated — this book offers a fresh way to see it. Not to convert. Not to convince. But simply to ask: What if it's not what we thought it was?