|
|
Psychology of the Masses (eBook)
|
|
|
Psychology of the Masses (eBook)
|
|
Chloe Martin
|
|
Chloe Martin
|
|
|
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Compatibilità:
|
Tutti i dispositivi
|
|
Lingua:
|
Inglese |
|
Editore:
|
Chloe Martin |
|
Codice EAN:
|
9798230494508 |
|
Anno pubblicazione:
|
2025 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Have you ever felt like you think freely, but something deep down tells you that your ideas, your decisions, and even your fears don't come entirely from you? Have you noticed how public opinion seems to move like a giant wave that sweeps everyone away, even those who believe they are safely on the shore? This book doesn't seek to give you comfortable answers or confirm what you already know. On the contrary, it invites you to question everything you've taken for granted about human behavior in society, about power, manipulation, education, and freedom. It's a read for those who feel that something doesn't fit, that the modern world seems designed to prevent us from thinking for ourselves, and that it's increasingly difficult to distinguish the truth from so much noise.
Through deeply thoughtful chapters, written in clear, direct, and accessible language, this book explores the psychological mechanisms that shape collective thinking. Not from a cold or distant theoretical perspective, but from a human, relatable, and sometimes uncomfortable perspective. It speaks of fear as a tool of control, of the cult of the savior leader, of how public opinion is manufactured, of the influence of the media, of education as a form of domestication, and of religion as an ideological machine at the service of power. It doesn't limit itself to criticism, but also proposes paths toward a more conscious transformation, toward a society that thinks, questions, and isn't content with repeating what others have dictated.
It is addressed to anyone who has felt uncomfortable in crowds, who has felt that the world demands they fit in without question, who has ever wondered if they are truly awake or just operating under programming. It is an honest invitation to break out of that silent obedience, to stop being part of the herd, and to begin living more truthfully, even if that means going through the uncertainty and discomfort that comes with thinking for oneself.
Each page was written with the intention of disturbing, awakening, and, above all, opening an internal dialogue. This book won't tell you what to think, but it will insist that you think. It will remind you that, although we are part of a mass, we are still individuals capable of choice, of resistance, of imagination, and of building something different. If you're willing to look beyond the noise, to ask yourself difficult questions, and to break with the established, then this book was written with you in mind.
|
|
|
|