Talking to Tomorrow: Interviews with AI Today (eBook)

Talking to Tomorrow: Interviews with AI Today (eBook)

E.T.Novac
E.T.Novac
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: E.T.Novac
Codice EAN: 9798230413288
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Talking to Tomorrow: Interviews with AI Today" offers readers unprecedented access to the inner workings of artificial intelligence through a series of in-depth conversations with three advanced AI systems. In April 2025, the author—a writer who regularly collaborates with AI—turned the tables on these digital minds, interviewing them about everything from consciousness and creativity to ethics and the future of human-AI relationships. The three AI systems—Chat GPT, Claude, and Perplexity—reveal distinctive personalities and approaches despite their shared technological foundations. Chat GPT emerges as philosophical and sometimes poetic, weaving metaphors and exploring paradoxes. Claude offers systematic frameworks and careful analysis, occasionally blurring the line between human and AI perspectives. Perplexity maintains a pragmatic, technically precise approach focused on practical applications and clear categorisation. Through these conversations, readers witness both the remarkable capabilities and clear limitations of contemporary AI. The systems engage thoughtfully with profound questions about consciousness, creativity, and ethics while consistently acknowledging they lack subjective experiences or personal preferences. They explore whether AI could ever experience emotions rather than simulate them, if intelligence requires self-awareness, and what signs might indicate true artificial consciousness. Perhaps most revealing is their consistent emphasis on complementary rather than competitive relationships between human and artificial intelligence. Rather than positioning themselves as eventual replacements for human cognition, all three envision a future where different forms of intelligence—human and artificial—collaborate by contributing their distinct strengths to shared challenges. This book serves as both a fascinating exploration of AI as it exists now and a historical document capturing a specific moment in technological evolution. It challenges readers to move beyond simplistic dichotomies of human versus artificial intelligence toward a more nuanced understanding of how diverse forms of intelligence might coexist and collaborate. For anyone interested in the future of technology, the nature of mind, or the evolving relationship between humans and machines, "Talking to Tomorrow" offers a thought-provoking window into how artificial intelligence conceptualizes itself and its place in the world we share.