Liturgy, Monasticism and Theology in St. Basil the Great (eBook)

Liturgy, Monasticism and Theology in St. Basil the Great (eBook)

Michael Young
Michael Young
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798230394037
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The life and work of St. Basil the Great represent one of the most significant contributions to Christian theology, monasticism, and liturgical practice during the pivotal fourth century. As one of the Cappadocian Fathers, alongside Gregory of Nyssa and Gregory of Nazianzus, Basil's theological vision was forged within a dynamic period shaped by doctrinal disputes, imperial interventions, and evolving Christian expressions of community life. Born around 330 AD in Caesarea of Cappadocia, Basil belonged to a distinguished Christian family that included saints such as his grandmother Macrina the Elder, his sister Macrina the Younger, and his brother Gregory of Nyssa. These familial influences instilled in Basil a profound sense of faith and intellectual curiosity, inspiring a lifetime of service to the Church through ascetic rigor, theological brilliance, and pastoral reform. Basil's theological contributions cannot be understood apart from the context of his era. The Nicene Creed, formulated in 325 AD, had not yet secured universal acceptance among Christians, and Arianism—espousing that Christ was not of the same substance as the Father—persisted as a divisive force. Basil entered the fray at a time when emperors and bishops were often entangled in political and theological power struggles. His defense of the consubstantiality of the Holy Trinity established him as a leading voice against heresy, contributing to the Church's Trinitarian orthodoxy through his theological writings, particularly On the Holy Spirit. In this seminal work, Basil articulated the equality of the Spirit with the Father and the Son, grounding his argument in Scripture and tradition while responding to critics with rhetorical precision and pastoral sensitivity. However, Basil's legacy extends far beyond his doctrinal defenses. His vision of Christian life as one shaped by communal prayer, ascetic discipline, and service to others was profoundly innovative. Dissatisfied with the isolated eremitic model of asceticism prevalent among the Egyptian desert fathers, Basil sought to establish a form of monasticism that integrated solitude and community. His travels to monastic settlements in Egypt, Palestine, and Syria in the early 350s profoundly influenced his understanding of monastic discipline, yet he adapted these influences to the specific needs of the Cappadocian context. For Basil, monasticism was not an escape from the world but a microcosm of the Church's mission—a community where believers lived out the Gospel in charity, humility, and worship.