Eva Braun, Adolf Hitler: Charlas en el búnker (eBook)

Eva Braun, Adolf Hitler: Charlas en el búnker (eBook)

Adrian Aguilar
Adrian Aguilar
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: Adrian Aguilar
Codice EAN: 9798230367253
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Eva Braun, Adolf Hitler: Charlas en el búnker de Adrian Aguilar presenta una espeluznante exploración de la desesperación e introspección dentro de los confines claustrofóbicos del búnker de Hitler mientras el Tercer Reich se desmorona. A través de la lente de Adolf Hitler y Eva Braun, Aguilar navega por las complejidades psicológicas y las perspectivas divergentes de dos figuras que enfrentan el espectro de la fatalidad. La narrativa entrelaza hábilmente sus conversaciones con momentos de conmovedora reflexión, permitiendo a los lectores presenciar la intrincada danza del poder, la lealtad y la condición humana mientras enfrentan su inminente desaparición. La prosa de Aguilar es a la vez austera y llamativa, reflejando eficazmente la cruda realidad del búnker mientras cultiva una atmósfera impregnada de tensión y presentimientos. El contexto histórico de la novela es a la vez su fuerza y su talón de Aquiles. Al colocar a dos figuras notorias en un entorno íntimo, Aguilar desafía a los lectores a comprometerse con la banalidad del mal y las bases psicológicas de la tiranía. Para los lectores modernos, este trabajo resuena con particular potencia en una época donde el autoritarismo y el extremismo político están de nuevo en alza. La exploración de Aguilar sobre cómo los individuos racionalizan sus acciones y mantienen relaciones personales frente a la catástrofe moral ofrece valiosas perspectivas sobre las dinámicas políticas y sociales contemporáneas. Aunque el libro no puede proporcionar respuestas fáciles, su examen inquebrantable de la naturaleza humana in extremis hace que sea una contribución significativa tanto a la ficción histórica como al discurso político contemporáneo. La capacidad del autor de iluminar las dimensiones psicológicas de los acontecimientos históricos manteniendo una distancia ética adecuada marca este logro literario digno de mención, aunque desafiante.