The U.S.-based Corporations and the Domestic and International Markets in the 1950s (eBook)

The U.S.-based Corporations and the Domestic and International Markets in the 1950s (eBook)

Shaw Oliver
Shaw Oliver
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798230362456
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The 1950s marked a transformative era in American history, defined by unprecedented economic growth, societal shifts, and a newfound global leadership role. Emerging from the devastation of World War II, the United States found itself in a unique position of strength. While much of Europe and Asia grappled with the arduous task of rebuilding, the U.S. had not only emerged unscathed in terms of physical infrastructure but had also experienced a wartime economic boom that catalyzed industrial innovation and expanded its productive capacity. We will delve into the economic, political, and social forces that underpinned this period, drawing on historical analysis, theoretical frameworks, and primary sources to illuminate the complex dynamics of post-war resilience. The seeds of the 1950s economic boom were sown during the war itself. As historian Paul A. Baran argued, the war acted as a "super accelerator" for capitalist development, funneling immense resources into technological advancement and infrastructure. Factories that once produced tanks and aircraft were swiftly retooled to churn out consumer goods, from automobiles to washing machines. This transition was not without precedent; as early as 1944, President Franklin D. Roosevelt had outlined his vision for a post-war America in his "Second Bill of Rights," which emphasized economic security and prosperity for all citizens. Although not fully realized, Roosevelt's vision underscored the federal government's active role in shaping the economy—a theme that would persist throughout the decade. Central to the post-war recovery was the Marshall Plan, a $13 billion aid package enacted in 1948 to rebuild Western Europe's shattered economies. While ostensibly aimed at fostering European recovery, the plan also served U.S. interests by opening markets for American goods and countering the spread of communism. Secretary of State George C. Marshall, in his iconic 1947 Harvard commencement speech, articulated the dual purpose of the plan: economic stability as a bulwark against political extremism. This strategic intertwining of economic and geopolitical goals characterized much of U.S. policy in the 1950s, positioning American corporations as both agents of capitalism and symbols of American values abroad.