Una Carta para la Magia y la Locura (eBook)

Una Carta para la Magia y la Locura (eBook)

James Tucker
James Tucker
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: James Tucker
Codice EAN: 9798230283058
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Una carta para la magia y la locura» es una odisea íntima entre dos hermanos, donde los paisajes de América Latina se convierten en espejos de un duelo imposible. Cuando el narrador huye de Santiago hacia Colombia, lleva consigo una maleta liviana y un cuaderno amarillo destinado a cartas que Mark —su hermano mayor, su ídolo perdido— nunca leerá. Lo que comienza como un viaje de escape se transforma en un diálogo con los fantasmas: en las lagunas sagradas de Guatavita, donde los Muisca sacrificaban oro a dioses acuáticos; en los hostales de Bogotá donde mochileros borrachos discuten sobre el amor; en los volcanes que guardan secretos más antiguos que el dolor. Entre leyendas de sacerdotes cubiertos en oro y conquistadores que murieron por robarlo, el narrador teje una reflexión brutal sobre la fraternidad, la locura y las ironías de la historia. Mark —científico incrédulo pero creyente del alma— resurge en cada página: en los recuerdos de peleas infantiles en Devon, en los argumentos sobre coincidencias cósmicas, en su risa fantasmal al recordar cómo fue encontrado inconsciente después de inhalar óxido nitroso. ¿Cómo viajar junto a alguien que ya no está? ¿Puede un lago sagrado responder preguntas que la ciencia no alcanza? Con una prosa que alterna entre lo visceral («el smog es una manta que asfixia a hijos de madres demasiado pobres para llorar») y lo lírico («la lluvia escupe como arrepentimientos a medias»), este libro es una elegía a la complicidad fraternal y una pregunta abierta sobre los límites del amor. Para lectores de Roberto Bolaño (por su crudeza narrativa) y Héctor Abad Faciolince (por su tratamiento del duelo filial).